ContempoArte Magazine Maggio 2025

 L’ArteCheMiPiace - ContempoArte Maggio 2025

















Clicca sull' immagine per la versione digitale da sfogliare online

La copia CARTACEA è disponibile su Amazon cliccando QUI


Gli artisti con contributi rilevanti che desiderano più copie del magazine possono richiederle via email (gigroart23@gmail.com), beneficiando di una scontistica esclusiva non disponibile su Amazon.
Per ordini di singole copie, è possibile acquistare direttamente tramite la piattaforma Amazon.









ll Magazine ContempoArte è un progetto editoriale indipendente nato dal Blog L’ArteCheMiPiace

Periodicamente propone articoli, interviste e approfondimenti dedicati all’arte e alla cultura. Un’attenzione particolare è riservata agli artisti selezionati, i quali hanno offerto contributi significativi e interessanti nelle loro rispettive discipline e ricerche artistiche, e di cui proponiamo interviste, analisi approfondite e la pubblicazione delle loro opere più rappresentative.

L’obiettivo principale è offrire prospettive innovative su temi culturalmente e artisticamente rilevanti, sostenendo concretamente sia artisti emergenti che affermati. 

ContempoArte si configura come una vetrina autorevole, in cui il talento può essere messo in luce e valorizzato Ogni edizione del magazine si distingue per l’alto livello qualitativo degli artisti coinvolti. 

La presente edizione si propone come una finestra aperta sul variegato mondo dell’arte contemporanea, un luogo di incontro dove idee e suggestioni possono liberamente dialogare.
Si distingue per la ricchezza di interviste, diventando uno spazio prezioso di ascolto e condivisione. Raccontarsi è un gesto essenziale per ogni artista: significa dare voce al proprio percorso, alle emozioni e alle scelte che animano ogni opera. Leggere queste testimonianze ci avvicina alle intenzioni più profonde di chi crea, rendendo l’esperienza dell’arte ancora più intensa e significativa.

Gli approfondimenti e i testi critici offrono uno sguardo ravvicinato sugli artisti presentati, analizzandone il ruolo nell’arte contemporanea e costruendo un racconto corale fatto di visioni, riflessioni e linguaggi espressivi.

Il Magazine si identifica come una produzione editoriale che riflette l’evoluzione del panorama dell’arte contemporanea e l’importanza di fornire un’analisi più approfondita e riflessiva delle tendenze artistiche. 

Dalle pubblicazioni sul Blog alle edizioni cartacee, ContempoArte rafforza il ruolo del formato cartaceo come fonte di approfondimento culturale.



Artisti e Collaboratori presenti in questa Edizione:

Viktor Sheleg, Pedro Sousa Louro, Catarina Diaz, Emanuele Attadia, Alberto Granata, Alessandro Andreuccetti, Sara Asquini, Roberto Mendicino, Roberta Baldassano, Angela Cascini, Anna Matrosova, Anna Lina Grasso, Luana De Marco, Adriana Finazzi, Alessio Musella, Fabio Tolu, Marinella Brandinali, Rita Napolitano, Saverio Bafaro, Fabio Pini, Ivan Pozzoni, Ilaria Pisciottani, Simona Carbone, Inbal Kristin, Marco Silecchia, Vanni Vano, Katrien Vanderkelen, Rocco Regina, Teresa Saviano, Paola Lomuscio, Mariella Rinaldi, Maria Sturiale, Rifat Ismaili, Massimo Bardi, Luis Enrique Altamirano Leon.










Ospite d’eccezione di questa Edizione


Viktor Sheleg, artista lettone di fama internazionale è presente con una intervista bilingue che ci guiderà dentro il suo universo creativo, rivelando visioni, impulsi e pensieri che animano la sua pittura.













Ospite d’eccezione di questa Edizione


Pedro Sousa Louro, artista di origini portoghesi nato in Africa, vive e lavora a Londra, dove si dedica al cubismo. In un'intervista bilingue condivide aneddoti, esperienze e curiosità sul suo percorso e sulla scena artistica londinese.











Artista in evidenza 


Catarina Diaz, artista londinese di grande successo e riconosciuta a livello internazionale per il suo straordinario talento nel collage analogico e nei mixed media. Già presente nella scorsa edizione come artista in evidenza con una sua opera, torna con uno spazio più ampio e una inedita intervista bilingue per raccontarsi al pubblico italiano.










Artista con un’opera in evidenza


Emanuele Attadia, artista nato a Rossano (CS), cresciuto in un ambiente familiare ricco di stimoli creativi, è presente con la sua opera “L’inaccessibilità dei sogni", uno dei suoi lavori più recenti, che si distingue per l’intensità poetica e il profondo valore simbolico.












Artista con un’opera in evidenza 


Alberto Granata, fotografo dall’approccio viscerale e senza compromessi, presenta la sua opera “Il dolore degli altri – Etiopia 2020”: un viaggio fotografico dentro la ferita del mondo, dove l’arte non osserva, ma sente e restituisce.













Approfondimenti 


Alessandro Andreuccetti è presente con un approfondimento critico dedicato ai suoi più recenti lavori ad acquerello, nei quali il suo inconfondibile stile astratto si conferma cifra espressiva distintiva e personale.












Interviste


Sara Asquini, in un’intervista esclusiva, racconta le sue potenti “donne mondo”, omaggi alla forza e alla bellezza della figura femminile.














Artista


Roberto Mendicino, artista cosentino e insegnante di Lettereè presente con la sua recente opera “L'uomo con gli occhiali rossi", olio su tela, 40x40 cm, Anno 2025.













Interviste


Roberta Baldassano ci apre le porte del suo universo interiore in questa intervista, raccontando il suo percorso artistico fatto di colore, istinto e una costante ricerca espressiva.












Artista


Angela Cascini è presente con la sua opera "DeRerumNatura_L'URLO", composta da quattro tele 60x60 cm, che esplorano intensità e forza espressiva attraverso un dialogo tra forme e colori.














Interviste


Anna Matrosova è presente con un'intervista esclusiva, in cui svela il suo approccio artistico e il processo creativo che anima le sue opere.














Approfondimenti


Anna Lina Grasso ci offre un approfondimento sull'evento "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, promosso e sostenuto dal Ministero della Cultura e curato da Gabriele Simongini.



Artista


Luana De Marco è presente con un'opera a olio su tela arricchita da inserti in stoffa.














Interviste


Adriana Finazzi, ci racconta come l'arte sia diventata il suo strumento di trasformazione e consapevolezza. In questa intervista, esploriamo il suo viaggio artistico e personale.














Approfondimenti 


Alessio Musella, Art Promoter e Direttore Artistico di Exit Group, ci offre due affascinanti approfondimenti. Il primo ci introduce alla galleria OBLONG contemporary art, con sedi in Italia e Dubai, mentre il secondo ci regala un dettagliato excursus sull’opera di Jeff Koons.














Interviste


Fabio Tolu, ci racconta il suo percorso creativo, le sue ispirazioni e l’importanza della luce nelle sue opere, evidenziando come tecnica e intuizione si fondano in un continuo processo di evoluzione e sperimentazione.














Poesia


Mariella Brandinali presenta una selezione di sue poesie, affiancate da immagini fotografiche, in un dialogo intimo tra parola e visione.




Fotografia


Rita Napolitano, artista fotografa, è presente con un magnifico scatto in bianco e nero.













Libri e Letteratura 


Saverio Bafaro e Primarosa Cesarini Sforza, presenti con il libro “Traslochi”. Si tratta di un “volumecatalogo”, il secondo approfondimento monografico (Dialoghi di Metafhorica), collegato al Semestrale di poesia “Metaphorica”.



Artista


Fabio Pini è presente con un’opera dal forte carattere surrealista, realizzata con grafite e pastelli su carta, che riflette appieno il suo stile distintivo.












Poesia


Ivan Pozzoni, ci presenta due intense composizioni poetiche



Approfondimenti 


Ilaria Pisciottani, fotografa, visual artist fluxus e giornalista, ci propone un raffinato approfondimento su Hannah Arendt, storica e filosofa tedesca, arricchito da una sua opera fotografica accompagnata da versi poetici originali.















Interviste


Simona Carbone, alias Blacksy, si racconta in un’intervista inedita, svelando ispirazioni e significati nascosti del suo percorso artistico.
















Artista con Intervista


Inbal Kristin è una fotografa e artista digitale israeliana che mescola fotografia, pittura e editing digitale in opere che esplorano il confine tra realtà e astrazione. 














Interviste


Marco Silecchia, scultore, pittore e ceramista, si racconta in un’intervista dove emerge la forza vitale che infonde alla materia.
















Interviste


Vanni Vano ci racconta la sua passione per il modellismo e l’arte sostenibile, rivelando una creatività capace di spaziare con naturalezza tra arti visive e sceniche in modo sorprendente.
















Interviste


Katrien Vanderkelen, artista belga trapiantata in Spagna, ci racconta in sincerità il suo intenso percorso artistico e personale 

















Artista


Rocco Regina, artista originario di Mormanno (CS), presenta un’opera della serie “Rotazionismo”, stile personale in cui astrazione e realtà si intrecciano in un dinamico gioco di inversioni percettive.

















Interviste


Teresa Saviano, artista attiva tra Napoli e Parigi e protagonista della Fiber Art, racconta in questa intervista il suo percorso, le ispirazioni e i progetti futuri.















Artista


Paola Lomuscio, artista autodidatta nata a Bari ma residente ad Andria, è presente con un bellissimo ritratto a matita.


















Interviste


Mariella Rinaldi, artista neo pop, ci guida nel suo viaggio creativo, trasformando simboli e immagini in nuove visioni della realtà contemporanea.
















Interviste


Maria Sturiale, artista figurativa siciliana, condivide con sincerità e passione il suo percorso, le sue ispirazioni e le sfide che hanno dato forma alla sua pittura.

















Poesia


Rifat Ismaili, poeta, prosatore e saggista albanese, ci offre una selezione dei suoi versi più significativi.
















Artista


Massimo Bardi, artista livornese, presenta un’opera tecnica mista che esprime chiaramente il suo stile e la sua straordinaria abilità nel modellare la materia con un forte impatto comunicativo.




Artista


Luis Enrique Altamirano Leon, artista presente con una incantevole opera eseguita con la tecnica ad olio.



























ContempoArte Magazine
ISBN  9798280525856


© Pubblicazione Indipendente di 
L’ArteCheMiPiace  C. F. 97047760786

www.lartechemipiace.com

Ideazione, realizzazione e grafica: Giuseppina Irene Groccia

Email di Redazione: gigroart23@gmail.com





ContempoArte è una Rivista cartacea dedicata ai contenuti più interessanti del Blog L’ArteCheMiPiace. È disponibile sia in formato digitale, sfogliabile online, sia in versione cartacea su Amazon Books.
Il progetto è curato interamente dall’autrice del Blog, Giuseppina Irene Groccia, artista, grafica e Art Director.
Il Magazine ospita regolarmente interviste, approfondimenti e presentazioni di progetti artistici o letterari, diventando un efficace strumento di divulgazione a supporto degli artisti.

La redazione è aperta a nuove candidature da parte di artisti e operatori del settore. Chi desidera essere presente nella pubblicazione può inviare la sua candidatura all’email di redazione, specificando il tipo di supporto richiesto (articolo, intervista, pubblicazione di una singola opera d’arte) e fornendo una breve presentazione del proprio lavoro. La redazione valuterà le candidature in base alla loro originalità e qualità, selezionando i contributi che meglio rispondono ai requisiti della pubblicazione.

Nella rivista trovano spazio anche artisti e opere selezionati direttamente dal direttivo, dove i criteri fondamentali di valutazione sono la qualità, l’originalità e la coerenza del percorso artistico. 
Inoltre, il blog offre una serie di piani di supporto mediatico professionale, personalizzati sulle esigenze specifiche di ogni singolo artista.





Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la redazione all’indirizzo email: gigroart23@gmail.com
















The ContempoArte Magazine is an independent editorial project born from the L’ArteCheMiPiace Blog. It periodically offers articles, interviews and insights dedicated to art and culture. Special attention is paid to selected artists, who have offered significant and interesting contributions in their respective disciplines and artistic research. and of whom we offer interviews, in-depth analyses and the publication of their most representative works.
The main objective is to offer innovative perspectives on culturally and artistically relevant themes, concretely supporting both emerging and established artists. ContempoArte is configured as an authoritative showcase, in which talent can be highlighted and valorized
Each edition of the magazine stands out for the high quality level of the artists involved.
This edition, in particular, is proposed as an open window on the vast and multifaceted universe of contemporary art: a space for dialogue and meeting, where creative ideas and suggestions intertwine freely.
In addition to the artists, the magazine gives voice to curators, art critics and gallery owners, whose testimonies enrich the proposed contents. Ample space is also reserved for literature and poetry, with in-depth analyses of prominent authors and recently published editorial works. The result is a journey of discovery that invites the reader to explore a wide range of artistic expressions.
The in-depth analyses, interviews and critical texts offer a detailed analysis of the artists and their importance in the contemporary art scene, helping to draw a map of the most significant trends.

ContempoArte Magazine thus establishes itself as an editorial production capable of reflecting the evolution of contemporary art. From the blog to the paper editions, the project strengthens the role of the printed format as a privileged source of cultural insight, demonstrating that art can still be told in an original and engaging way.

Artists and Contributor present in this Edition:

O Gringo, Catarina Diaz, Viktor Sheleg, Alessandro Andreuccetti, Roberto Sottile, Vanni Rocca, Valentina Picco, Luisa Montagna, Marzia Bernini, Giusy De Iacovo, Tiziana Novelli, Ilaria Pisciottani, Pier Paolo Tralli, Angela Kosta, Andrea Barretta, Umberto Romano, Mariateresa Buccieri, Marco Lay, Antonella Rizzo, Rita Mantuano, Athenae Artis, Domenico Grosso, Giuseppina Irene Groccia, Julia Vedenicheva, Iogà Aurora, Massimo Bardi, Mariella Rinaldi, Anila Dahriu, Dante Maffia, Pier Paolo Cetera, Marialuisa Campana.













ContempoArte is a hard copy magazine dedicated to the most interesting contents of the L’ArteCheMiPiace Blog. It is available both in digital format, which can be browsed online, and in paperback on Amazon Books.
The project is entirely curated by the author of the blog, Giuseppina Irene Groccia, artist, graphic designer and Art Director.
The Magazine regularly hosts interviews, insights and presentations of artistic or literary projects, becoming an effective dissemination tool to support artists.

The editorial team is open to new applications from artists and operators in the sector. Those who wish to be present in the publication can send their application to the editorial team’s email, specifying the type of support required (article, interview, single publication of a work of art) and providing a brief presentation of their work. The editorial team will evaluate the applications based on their originality and quality, selecting the contributions that best meet the requirements of the publication.

The magazine also finds space for artists and works selected directly by the management, where the fundamental evaluation criteria are the quality, originality and coherence of the artistic path. 
Additionally, the blog offers a series of professional media support plans, customized to the specific needs of each individual artist.







For further information, please contact the editorial team at the email address: 
gigroart23@gmail.com
















Oppure contattaci attraverso questo Form


1. Nome

2. Email

3. Testo


   
























©L’ArteCheMiPiace - Blog Arte e Cultura di Giuseppina Irene Groccia 






Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni. 


E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.

In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



        

















Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato periodicamente, ma senza una cadenza predefinita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 stante  la carenza del carattere QUALIFICANTE della periodicità. [TAR Lazio,sent n° 9841/2017] 
L'autore declina ogni responsabilità per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post che saranno cancellati se ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata. 

L'autore del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.







Commenti