Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Design

Riki Krea... l’arte come ribellione e risveglio

Immagine
    L’ArteCheMiPiace - Interviste Riki Krea l’arte come ribellione e risveglio di Giuseppina Irene Groccia |06|Aprile|2025| Riki Krea , alias di Riccardo Furlanetto , rifiuta le definizioni e le etichette. Il suo è un percorso che non inizia, ma che esiste da sempre. Creativo puro, il suo lavoro nasce dall'urgenza di reinventare il mondo, sfuggendo alle forme preconfezionate e interrogando la realtà con un linguaggio che oscilla tra design e arte. La sua è una ricerca che si nutre di natura, geometrie frattali e intuizione, trasformando l'ovvio in straordinario. Dopo il COVID, la sua espressione si è fatta contestazione: ogni opera è un cortocircuito visivo che mette in crisi le certezze della società contemporanea. In bilico tra ironia e denuncia, il suo lavoro non offre risposte ma pone domande, in un gioco di sovversione e riscoperta.  Nel suo processo creativo, l'istinto guida ogni scelta, ma è l'osservazione attenta e il saper vedere oltre che dà vita a un lavoro...

LEOPOLD MUSEUM - Egon Schiele

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Favourites Foto: Giuseppina Irene Groccia LEOPOLD MUSEUM Egon Schiele di Giuseppina Irene Groccia |30|Settembre |2022| Il Leopold Museum si trova nel MuseumsQuartier di Vienna ed è uno dei musei più importanti d'Europa. Qui si trova la più grande collezione d’arte di Egon Schiele esistente al mondo. Al suo interno è ospitata la collezione di Rudolf Leopold (1925-2010), che ha raccolto insieme alla moglie Elisabeth, più di 5400 opere d'arte dai primi anni '50 fino agli anni '90.  Già all'età di 25 anni, il collezionista riconobbe l'importanza superiore di Egon Schiele, così che nel giorno della sua laurea in oftalmologia rifiutò un Maggiolino VolksWagen offertogli da sua madre, preferendo come regalo l’acquisto del suo primo Schiele dal titolo “ The Hermits ”. Quello che iniziò con il primo acquisto di un dipinto da parte dello studente di medicina, si sviluppò in una vera e propria passione per l'arte. Nei decenni successivi racco...