Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Scultura

La notte dei Fuochi - Collettiva d’arte

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi La notte dei Fuochi Collettiva d’arte  di Giuseppina Irene Groccia  |17|Aprile |2023| È attualmente in corso presso i locali degli ex uffici dell’assessorato al Turismo in piazza Duomo nel centro storico di ROSSANO Calabro, la mostra collettiva d’arte “ La notte dei Fuochi ”, proposta dalle Associazioni Centro Arte Club di Ercolino Ferraina e dal Centro Studi Artistici Segantini di Patrizia Crupi. L’evento è patrocinato dal Comune di Corigliano Rossano Assessorato al Turismo e vede protagonisti 30 artisti i quali attraverso    la pittura, scultura e moda ci danno la possibilità di fruire della loro autentica sensibilità creativa. Gli artisti impegnati in questa esposizione sono Andrea Biffi, Patrizia Candiano Cirò, Alfonso Caniglia, Giovanni Catalano, Danila Cerasoli, Chiara Comite, Milena Crupi, Patrizia Crupi, Ercolino Ferraina, Rosa Fortino, Carmine Gedeone, Giuseppina Irene Groccia, Carmela Maringolo, Salvatore Nudo, Maria Teresa Panettie

La Versilia diventa palcoscenico per il Video Arte del progetto “Not For Sale” di Marzia Ratti

Immagine
   L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi La Versilia diventa palcoscenico per il Video Arte del progetto   “Not For Sale” di Marzia Ratti di Giuseppina Irene Groccia |19|Dicembre|2022| La prima apparizione per il percorso del progetto Not For Sale risalgono al  2010  a Miami durante  Art Basel La tematica trattata non è tra le più facili, deriva da una visione dell’artista dell’uomo legato alla scienza ed alla tecnologia, che sembra voler snaturare l’anima e l’essenza stessa dell’umanità. Una nuova scoperta, un esperimento scientifico, un’analisi di comportamenti sociali che nelle opere di Marzia Ratti vengono raccontate, urlate, suggerite... sussurrate... Seravezza, punto di partenza di questo video arte, scelta dal curatore Alessio Musella , appare come un luogo sospeso nel tempo, un fiume, un villaggio, montagne che proteggono e nello stesso tempo isolano, una storia che racconta di un passato importante legato all’arte… Michelangelo passò di qui… Saranno due giorni intensi, esatt