Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Scultura

A LECCO, L’ARTISTA E ARCHITETTO EMANUEL ACCIARITO SVELA “IL SEGRETO DI GERTRUDE” ALL’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA “I PROMESSI SPOSI”.

Immagine
  A LECCO, L’ARTISTA E ARCHITETTO  EMANUEL ACCIARITO  SVELA “IL SEGRETO DI GERTRUDE” ALL’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA  “I PROMESSI SPOSI”. di Giuseppina Irene Groccia |10|Ottobre|2025| Nel suggestivo Monastero del Lavello di Calolziocorte a Lecco, il veliterno architetto- artista Emanuel Acciarito espone insieme a tanti altri artisti talentuosi alla Esposizione Internazionale di arte contemporanea “I Promessi Sposi” che è stata ideata e allestita dal professore, storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso. L’esposizione inaugurata il 04 ottobre 2025, resterà aperta al pubblico tutti i giorni  fino al 16 ottobre. L’opera “ Il Segreto di Gertrude ” di Emanuel Acciarito di dimensioni 60 x 120 cm è  realizzata con tecnica mista su tavola, e raffigura Gertrude, l’iconica figura  femminile del celebre romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, da  un’angolazione creativa per niente scontata. La Monaca di Monza è stata i...

Rouen e il suo Musée des Beaux-Arts - Un viaggio tra capolavori

Immagine
  Rouen e il suo Musée des Beaux-Arts Un viaggio tra capolavori di Giuseppina Irene Groccia |04|Ottobre|2025| Il  Musée des Beaux-Arts di Rouen  è senza dubbio una delle tappe culturali imprescindibili della Normandia. Fondato per volontà di Napoleone Bonaparte nel 1801, testimonia la lungimiranza del grande condottiero che, con un decreto, rese la città normanna custode di un patrimonio artistico di livello internazionale. L’attuale edificio, progettato dall’architetto Louis Sauvageot e completato nel 1888, domina oggi l’Esplanade Marcel Duchamp, ed è stato rinnovato nel 1994 per accogliere al meglio visitatori e collezioni. Il museo conserva una delle  più ricche raccolte pubbliche di provincia in Francia , con opere che spaziano dal XV al XX secolo. Pittura, scultura, arti decorative e disegni convivono in un percorso che attraversa Rinascimento, Barocco, Romanticismo, Impressionismo e arte moderna. Tra i nomi che impreziosiscono le sale figurano giganti della sto...