Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Art Nouveau

Galleria Sciarra Il Tempio Liberty delle Virtù Femminili nel Cuore di Roma

Immagine
  Galleria Sciarra Il Tempio Liberty delle Virtù Femminili nel Cuore di Roma di Giuseppina Irene Groccia |29|Luglio|2025| La  Galleria Sciarra  è uno dei gioielli nascosti di Roma, situata nel cuore del centro storico, a pochi passi da via del Corso e Piazza Venezia. Nonostante si trovi in una zona centralissima, è poco conosciuta dai turisti, il che la rende ancora più affascinante. La Galleria è un  passaggio pedonale coperto , costruito tra il 1885 e il 1888 dall’architetto  Giulio De Angelis  su commissione del  principe Maffeo Sciarra Colonna di Carbognano . Doveva fungere da elegante collegamento tra via Marco Minghetti, Piazza dell'Oratorio e via delle Muratte, e far parte di un più ampio progetto di rinnovamento urbanistico e commerciale. La Galleria è decorata in stile  Liberty  (o Art Nouveau), e ciò che la rende davvero straordinaria sono i suoi  affreschi spettacolari , i quali  rappresentano un unicum nell'arte decorati...

A VIENNA Sulle tracce di Klimt

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Favourites A VIENNA Sulle tracce di Klimt di Giuseppina Irene Groccia  |07|Gennaio|2023| Appena posso mi piace ritornare a raccontare della mia “ esperienza Klimt ”. Ho nominato così il mio personale itinerario artistico sulle tracce del grande Gustav Klimt nella sua bellissima e affascinante Vienna . Questa emozionante esperienza alla scoperta dell’artista che amo più di ogni altro, mi riporta oggi nella più grande area culturale della città, il bellissimo Museum Quartier . Qui si trova il  Leopold Museum , già descritto in un mio precedente articolo , il quale ospita un piano interamente dedicato a Klimt. Il quarto piano dell’edificio più visitato nel quartiere dei musei, ospita opere cardine di questa figura d’arte pionieristica dell’inizio del secolo. Con l'opera d'arte Morte e Vita , dipinta da Klimt nel 1910/1911 e rivista nel 1915/1916, il Museo Leopold è in possesso di uno dei più grandi pezzi allegorici di Klimt, in cui, per mezzo di una com...