Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Segnalazione Eventi Espositivi

Borderline arte festival call for artist TIME OUT

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi Borderline arte festival call for artist TIME OUT ::: Borderline Arte Festival: Borderline Arte Festival è un’iniziativa culturale che promuove attività artistiche contemporanee attraverso forme di partecipazione, collaborazione e contaminazione tra realtà diverse. Il Festival organizzato dall’Associazione culturale Borderline, si svolgerà il primo weekend di settembre, coinvolgendo l’intera Città di Varallo, in Valsesia,  nota per la sua ricca tradizione storico artistica, il sito UNESCO del Sacro Monte e le bellezze naturalistiche alpine in cui si inserisce. L’intero progetto è immaginato come una matassa che si srotola per i luoghi simbolo del territorio, intrecciando passato e presente in un dialogo che dilata i confini temporali, creando un vero e proprio museo diffuso in cui i visitatori possono muoversi coinvolti da installazioni site specific, mostre e performance live. ::: Edizione 2023 ."TIME-OUT" : Giunto alla quinta edizion

“Smile, un Mondo a colori” di Milena Quercioli a cura di Alessio Musella

Immagine
     L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi Milano , Galleria Spazio Solferino “ Smile, un Mondo a colori ” di Milena Quercioli a cura di Alessio Musella .  Inaugurazione Lunedi 22 Maggio ore 18,30. La passione per l’arte e per la street art accompagna l’artista da sempre. Fin da piccola amava disegnare ma è da adolescente che si è appassionata alla street art, ai graffiti e ai murales.  Comprava tutte le riviste del settore per prendere ispirazione e creare, reinterpretando i disegni sulla sua Smemoranda.  Erano gli anni 80, la street art stava sbarcando anche in Italia e la sua città, Milano, era la capitale italiana di quel nuovo movimento artistico e culturale…. Per Milena entrare nell’Universo Arte è stato un passaggio naturale ma la spinta decisiva è stata la malattia di sua madre, il vederla lottare e sorridere ogni giorno nonostante tutto e le sue parole le hanno dato la spinta decisiva per trasformare la sua passione in professione.  L’arte per l’artista milanese è stata ter

VENEZIA FANTASMATICA MOSTRA FOTOGRAFICA di Giacomo Sinibaldi

Immagine
    L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi VENEZIA FANTASMATICA MOSTRA FOTOGRAFICA di Giacomo Sinibaldi VENEZIA La normalità non abita a Venezia! La sua bellezza, la sua atmosfera, la sua unicità, la rendono un luogo a parte, una sorta di Terzo Paesaggio. Venezia puoi abitarla, come l’abitano i veneziani che accolgono i turisti e gli stessi turisti che si spargono tra i palazzi, tra le calle e le gondole, sui vaporetti e l’acqua dei canali. Venezia puoi viverla come la vivono coloro che la “sentono” e non vanno alla ricerca dei suoi tesori. Venezia è un tesoro in sé stessa, da vivere in sospensione, con la mente volatile, senza ascoltare, senza guardare. Venezia è quella che è sempre stata, quella che hai incorporato la prima volta e che ti porti sempre dentro. Venezia è l’essenza di ciò che è e non è: eterea, immateriale, fantasmatica, vissuta attraverso i sogni, i desideri, le inquietudini e, a volte, il terrore per la sua sorte. Autore Giacomo Sinibaldi Titolo Venezia

MEMORIE D'ISTANTI Mostra personale di La Chigi

Immagine
   L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi MEMORIE D'ISTANTI Mostra personale di La Chigi 22-30 aprile 2023 Brescia | Bunkervik. Il rifugio delle idee con il patrocinio del  Comune di Brescia Testo critico di  Margaret Sgarra Sede:  Bunkervik. Il rifugio delle idee  via Federico Odorici, 6 B Brescia Orari: domenica 23: 10:00 – 12:00; 15:00 – 18:00 sabato 29 - domenica 30: 10:00 – 12:00; 15:00 – 18:00 Inaugurazione sabato 22: h. 17.00-19.00 Entrata gratuita   “ Memorie d’istanti ” è la prima mostra personale a Brescia di La Chigi , artista con base a Trento, attiva  a livello internazionale. L’esposizione, concepita espressamente per gli spazi di Bunkervik, ex rifugio antiaereo, con  installazioni (visive e sonore), oggetti e ready made e opere di arte relazionale, racconta la casa  intesa come contenitore di storie infinite, uno spazio di possibilità e narrazione, in un momento  storico senza precedenti, una riflessione sugli spazi della nostra Vita e