Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Critica Fotografica

15 La fotografia oltre l’umano

Immagine
  15 La fotografia oltre l’umano di Redazione |03|Marzo|2025| La mostra  15  nasce dalla visione di Ilaria Pisciottani, giornalista e fotografa, con l’intento di riaffermare il ruolo della fotografia contemporanea come strumento di indagine etica e impegno civile. Non è pensata come una semplice esposizione, ma come un dispositivo critico che interroga lo statuto delle immagini e il loro potere di ridefinire i confini dell’identità, della natura e del vivente. Al centro della riflessione si colloca il concetto di  transanimale , una prospettiva filosofica ispirata al pensiero di Hans Jonas , che ci invita a superare la rigida contrapposizione tra uomo e animale, tra cultura e natura. Il transanimale non è solo un concetto teorico, ma una postura dello sguardo, una forma di resistenza alla visione che mette l’uomo al centro e riduce il mondo a uno sfondo per le sue azioni. Qui, invece, ogni scatto diventa un varco attraverso cui emergono nuove sensibilità, nuov...

L'Identità Noir nei Misteriosi Autoritratti di Rimel Neffati

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Divagazioni sull’arte  L'Identità Noir nei  Misteriosi  Autoritratti di  Rimel  Neffati di Giuseppe Cicozzetti    |29|Marzo |2024| Quando si osservano le fotografie della giovane fotografa francese Rimel Neffati, si ha l’impressione che il tempo possegga una dimensione elastica, come un incedere altalenante, ellittico nel quale gli occhi non osservano più quanto abbiamo di fronte, qualcosa cioè di oggettivamente esistente, ma si smarriscono in una dimensione intangibile. C’è come una momentanea sospensione cognitiva, un esercizio in cui gli adulti, qualora vogliano recuperare l’attività ludica ormai smarrita, sono sfidati ad attingere alle proprie capacità interpretative. Un gioco duro ma onesto. E l’onestà è scandita dalla stessa Neffati che, sebbene non sembri, è modella di se stessa e dunque la sola interprete delle sue fotografie.  Ha detto Epicuro che “la grande ricchezza risiede nel bastare a se stessi” e in questa ...