Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Libri da leggere

Serata di Parole e Musica: Presentazione di Alright Compà di Rino Garro a Caloveto

Immagine
  Serata di Parole e Musica:   Presentazione di Alright Compà   di Rino Garro a Caloveto Domenica 24 agosto 2025, alle ore 20:30, Piazza dei Caduti – Caloveto (CS) La magia della letteratura arriva in piazza con la presentazione del libro “Alright Compà” di Rino Garro , un appuntamento da non perdere per chi ama storie che parlano di vita, memoria e cultura. Quella tracciata da  Rino Garro  in  Alright Compà,   romanzo che sarà presentato a Caloveto (CS) domenica 24 agosto , si può considerare l’epilogo ma anche la continuazione di un viaggio letterario, umano e personale iniziato con  Valigie. Storie dal Mario & Gianni’s Restaurant , il suo racconto che si muove tra la scoperta del sé e la nostalgia per le proprie radici; elementi che ritornano in  Alright Compà , dove però più pregnante diventa il tema del precariato che il protagonista, ormai trentenne, vive in prima persona. È questo il motivo che lo porterà alla ricerca di un lavo...

LIFE FOR GAZA - A MIRTO CROSIA IL CAMMINO DI SOLIDARIETÀ CONTINUA

Immagine
  LIFE FOR GAZA A MIRTO CROSIA IL CAMMINO DI SOLIDARIETÀ CONTINUA Mercoledì 20 agosto 2025 – ore 20:30 – Lungomare di Mirto Crosia Dopo le tappe di Corigliano Rossano, Torre Sant’Angelo e Cropalati, il cammino di solidarietà a sostegno del popolo palestinese approda sul lungomare di Mirto Crosia (CS) .  Una nuova serata di riflessione, cultura e testimonianza che prende le mosse dal libro  “Palestina. Diario di Guerra”  di Umberto Romano , scritto anni fa ma oggi drammaticamente attuale alla luce dei gravi eventi in corso. L’iniziativa, fortemente voluta e organizzata dal  Comitato Solidale Ionio Palestina Libera,   dal titolo  “Life for Gaza” , rappresenta la quarta tappa di un percorso che unisce voci, cuori e coscienze per non restare indifferenti davanti a una delle più grandi tragedie umanitarie del nostro tempo. Letture, dialoghi e testimonianze animeranno la serata, con l’intento di rompere il silenzio e restituire dignità a un popolo che resi...

L’ultima tappa del Festival delle LETTeratTURE - Storie, memoria e nuove avventure

Immagine
  L’ultima tappa del Festival delle LETTeratTURE Storie, memoria e nuove avventure   Il Festival delle LETTeratTURE giunge al suo ultimo atto di questa intensa ed emozionante edizione, un percorso che ha intrecciato storie, paesaggi, memorie e riflessioni, dando vita a un intenso dialogo tra parola scritta e comunità. L’appuntamento di chiusura è in programma venerdì 22 agosto alle ore 21:00 presso l’ Arena del Mare , sul lungomare di Mirto-Crosia (CS). Per l’appuntamento conclusivo, l'attenzione si pone su Nicodemo Misiti , autore del romanzo storico “Uluç Alì – Il rinnegato” ( Dialoghi editore ), un’opera che intreccia passato e presente in un racconto avvincente e ricco di suggestioni mediterranee. La trama segue Tommaso Perri , professore universitario e archeologo, che entra in possesso di un antico diario in cui si narra la vita di Giovan Dionigi Galeni , nato a Le Castella nel 1519 e catturato dai turchi durante le sanguinose scorrerie che insanguinarono le co...