Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Libri da leggere

“Va in scena il dolore” – Le donne palestinesi si raccontano

Immagine
  “Va in scena il dolore” – Le donne palestinesi si raccontano Venerdì 19 settembre , alle ore 18:00 , il Chiostro di Palazzo San Bernardino a Corigliano-Rossano (CS) ospiterà la prima rappresentazione drammaturgica  “Va in scena il dolore” , uno spettacolo intenso e commovente che dà voce alle storie delle donne palestinesi. Lo spettacolo, tratto da un testo pubblicato dalla  Mongolfiera Editrice  e disponibile su  Amazon ,  prende forma attraverso i versi di  Umberto Romano , che ci ricordano come la memoria sia volubile e selettiva, emergendo nei momenti più inattesi. Le parole raccontano dolore e speranza, vita e sacrificio, ma anche il desiderio profondo di lasciare un messaggio d’amore e pace: « Bisogna vivere le cose per raccontarle, in un tempo che ruba tempo ai sogni e alle speranze… così che quando i bambini vedranno l’aquilone penseranno che sia un angelo a portare la pace ». Un altro verso dello stesso autore ricorda: « Mi basta morire sull...

GAZA IS CROSIA: Un grido all’umanità

Immagine
  GAZA IS CROSIA: Un grido all’ umanità Mercoledì 20 agosto 2025 – ore 20:30 – lungomare di Mirto Crosia (CS) Un gelido vento di coscienze ha sterminato il torpore dell’indifferenza in una quiete serata estiva sul lungomare di Mirto Crosia (CS) , in data 20 agosto 2025 .  L’iniziativa dal titolo “Life for Gaza” – convintamente desiderata dalle donne del Comitato Solidale Alto Ionio Palestina Libera , coordinata da Loredana Muraca e realizzata con il patrocinio del Comune di Crosia – ha incendiato così il silenzio, dando vita a un orizzonte di pensieri, anime e umanità nei pressi del Chiosco “Mediterraneo Libero” , luogo adibito ad assaggi culinari calabro-palestinesi che narrano della resilienza di un popolo. Quarta fermata di un emozionante itinerario che ha attraversato Corigliano Rossano, Torre Sant’Angelo e Cropalati , la serata, avviata dalla lucida introduzione di Giovanni Spedicati – poeta, scrittore ed editore de “La Mongolfiera” –, si è modellata sul tortuoso se...

Serata di Parole e Musica: Presentazione di Alright Compà di Rino Garro a Caloveto

Immagine
  Serata di Parole e Musica:   Presentazione di Alright Compà   di Rino Garro a Caloveto Domenica 24 agosto 2025, alle ore 20:30, Piazza dei Caduti – Caloveto (CS) La magia della letteratura arriva in piazza con la presentazione del libro “Alright Compà” di Rino Garro , un appuntamento da non perdere per chi ama storie che parlano di vita, memoria e cultura. Quella tracciata da  Rino Garro  in  Alright Compà,   romanzo che sarà presentato a Caloveto (CS) domenica 24 agosto , si può considerare l’epilogo ma anche la continuazione di un viaggio letterario, umano e personale iniziato con  Valigie. Storie dal Mario & Gianni’s Restaurant , il suo racconto che si muove tra la scoperta del sé e la nostalgia per le proprie radici; elementi che ritornano in  Alright Compà , dove però più pregnante diventa il tema del precariato che il protagonista, ormai trentenne, vive in prima persona. È questo il motivo che lo porterà alla ricerca di un lavo...