Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Libri da leggere

Calabria e così sia di Maria Curatolo

Immagine
  L’ArteCheMiPiace -  Libri da leggere Calabria e così sia   di  Maria Curatolo di Cosimo Rodia |03|Gennaio|2025|   Nell’opuscolo di poesia numero 12, dell’Università della poesia “J. R. Jimenéz”, Maria Curatolo presenta “ Calabria e così sia ”, dieci testi incisivi che affrontano l’inumano nell’uomo, col fine di aprire una linea di credito alla Speranza. Nella prima poesia: “ Dov’è il peccato ”, l’autrice, di fronte ad una umanità decaduta metaforicamente in “serpenti bisce cavallette e ragni”, chiede a Dio, ovvero, all’entità suprema che comanda le vite individuali, di poter tornare a camminare, di intessere relazioni umane, ridare senso alla vita e permettere all’umanità di ritrovarsi. In “ A Cutro ”, Curatolo ripropone la tragedia del naufragio dei migranti, dove “la carne umana” galleggia sull’acqua e nelle cui immagini drammatiche s’insabbiano la grande tradizione magnogreca e la scienza di Pitagora; così, “i marinai sciolgono/i nodi in mezzo al petto” (d...

IL SOLCO È appena uscita La Sesta Edizione

Immagine
  IL SOLCO È appena uscita La Sesta Edizione  di Giuseppina Irene Groccia |18|Dicembre|2024| La sesta edizione della raccolta periodica Il Solco è stata  pubblicata in questi giorni da L'ArteCheMiPiace , piattaforma impegnata nella promozione culturale e nella realizzazione di pubblicazioni indipendenti. Frutto della collaborazione con 27 autori , questa nuova edizione si presenta come una testimonianza significativa della vitalità e della pluralità linguistica dell’arte contemporanea. Scrittura e visualità,  non rappresentano componenti separate, ma si intrecciano in una sinergia che dà vita a una riflessione costruttiva sui vari aspetti che vanno dalla esperienza emotiva e sensoriale a quella intellettuale e sociale. In un'epoca segnata da continui e rapidi cambiamenti nel mondo dell'arte,   Il Solco   emerge ancora una volta come un tentativo consapevole di restituire un’unità di pensiero attraverso l’arte, pur mantenendo la ricchezza delle voci e delle...