Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Artisti

Quando la tecnica della riproduzione diventa arte - La storia di un regalo

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Interviste Quando la tecnica della riproduzione diventa arte La storia di un regalo di Giuseppina Irene Groccia |03|Giugno|2023| Eugenio Sinatra , artista fotografo palermitano, è da sempre un appassionato ed esperto di tecniche alternative . Amante della sperimentazione in ambito fotografico, sceglie di concentrarsi sulla tecnica cianografica , riadattando ai propri fini questo antico metodo di stampa. Partendo proprio dal progetto che andremo a presentare, Eugenio per una volta non sceglie di elaborare i suoi stessi scatti ma preferisce indirizzare il suo processo di lavoro e di suggestione su alcune mie opere digitali selezionate direttamente da lui sulla base di una corretta corrispondenza all’utilizzo destinato. La sua proposta di intervenire con tecniche e modalità creative del tutto personali su   dei miei lavori mi ha riempito di profondo orgoglio, in quanto so che non stampa mai per conto terzi. Eugenio è un’artista che ammiro tantis

L' incisione e la Grafica d'Arte di Andrea Lelario

Immagine
   L’ArteCheMiPiace - Artisti L' incisione e la Grafica d'Arte  di Andrea Lelario di Giuseppina Irene Groccia |22|Maggio|2023| Andrea Lelario è un mirabile e moderno interprete della tradizione incisoria italiana, la più preziosa tra le arti grafiche.  Nel suo percorso di ricerca ama misurarsi con diverse tecniche incisorie: acquaforte, puntasecca, bulino e grafite. L’uso consapevole e personalizzato di queste abilità manifesta le sue innovative intuizioni, che sono il frutto della sua più sensibile creatività. La sua indagine si basa su raffinate e ricche volontà interpretative: queste ultime tracciano un cammino specifico, consentendo l’attraversamento dei contenuti che intende perseguire a compimento della sua opera, intensificando il distacco fra l’apparenza e l’essenza celata delle cose. La sua tecnica di produzione è un mezzo espressivo originale basato sullo sdoppiamento oggettivo e temporaneo di una singola idea creativa.  La riproduzione seriale delle copie, all’uniso