Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cappuccio e Brioche con.. Rubrica di Alessio Musella

“Smile, un Mondo a colori” di Milena Quercioli a cura di Alessio Musella

Immagine
     L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi Milano , Galleria Spazio Solferino “ Smile, un Mondo a colori ” di Milena Quercioli a cura di Alessio Musella .  Inaugurazione Lunedi 22 Maggio ore 18,30. La passione per l’arte e per la street art accompagna l’artista da sempre. Fin da piccola amava disegnare ma è da adolescente che si è appassionata alla street art, ai graffiti e ai murales.  Comprava tutte le riviste del settore per prendere ispirazione e creare, reinterpretando i disegni sulla sua Smemoranda.  Erano gli anni 80, la street art stava sbarcando anche in Italia e la sua città, Milano, era la capitale italiana di quel nuovo movimento artistico e culturale…. Per Milena entrare nell’Universo Arte è stato un passaggio naturale ma la spinta decisiva è stata la malattia di sua madre, il vederla lottare e sorridere ogni giorno nonostante tutto e le sue parole le hanno dato la spinta decisiva per trasformare la sua passione in professione.  L’arte per l’artista milanese è stata ter

Cutro, 26 Marzo: Adele Ceraudo raccoglie l’invito di Giancarlo Cauteruccio

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi Cutro, 26 Marzo: Adele Ceraudo raccoglie  l’invito di Gianca rlo Cauteruccio: E’  arrivato il giorno per celebrare sulla spiaggia di Steccato di Cutro la messa laica dopo il naufragio del 26 febbraio scorso. di Alessio Musella   |25|Marzo|2023|   Giancarlo Cauteruccio dopo dopo 40 trascorsi a Firenze dove, da attore, drammaturgo e regista  ha fondato la compagnia Krypton anticipando il connubio stretto tra teatro e tecnologia   è tornato nella sua Calabria. La spiaggia di Cutro diventa protagonista, dove i resti dei naufraghi  ci inchiodano alla verità indicibile e semplice: La mia terra è dove poggio i miei piedi, il diritto allo spostamento, all’esilio, è antico come l’essere umano che ha iniziato il suo viaggio nel mondo da nomade.  ARITHMOS KR46M, KR14F9  (dove KR sta per Crotone, 46 per quarantaseiesima vittima, M per maschio e 0 per un neonato che non ha neanche raggiunto il primo anno di età e la seconda sigla rimanda al quattordicesimo m

Arte Figurativa... a cura di Alessio Musella

Immagine
L’ArteCheMiPiace - Cappuccio e Brioche con... Arte Figurativa di Alessio Musella  |10 |Gennaio | 2023| L’Arte figurativa comprende tutte le opere che raffigurano qualcosa di riconoscibile dalla realtà. Qualsiasi cosa, una persona, un animale, un edificio, un paesaggio o semplicemente una natura morta. La rappresentazione di qualcosa di riconoscibile dalla realtà, ma questo non significa necessariamente un approccio 'uguale' alla realtà. Infatti la grande differenza tra arte figurativa e il realismo è proprio lo sforzo di quest’ultimo nell’imitare la realtà nel modo più accurato possibile. Edward Munch  Spesso la percezione dell'arte del passato, era legata al concetto che più l'immagine era "reale" o realistica, meglio veniva considerata.  Con la nascita della fotografia, (fissiamo la data nel1850), inevitabilmente quello che fino all’ora vedeva il desiderio che la buona arte corrispondere all'imitazione il più fedele possibile della realtà andò via via sc