Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gallerie d'Arte

LA SUBLIME OSSESSIONE

Immagine
  LA SUBLIME OSSESSIONE Dal 24 luglio al 24 ottobre 2025 da martedì a domenica 10.30 – 12.30 / 15.00 – 18.00 chiuso lunedì a cura di  Christian Palazzo  organizzata da   Christian Palazzo, Sorana Buciuleac, Sofia Sistilli e Martina Rosa  presentazione e testi critici  Francesca Catalano, Silvia Previti  in collaborazione con  UCAI Venezia Ingresso libero Lo Spazio SV è lieto di presentare  “ La Sublime Ossessione ”, una mostra che si configura come un viaggio filosofico ed estetico nella mente di un collezionista ossessivo. Una figura sospesa ai margini della razionalità e della logica, sospinta dal desiderio incontenibile di possedere e accumulare arte in tutte le sue forme. In questo universo sospeso tra realtà e visione, l’ossessione diventa impulso primario e trasforma la collezione in una “quadreria” caotica e disordinata, in cui ciascun lavoro si sovrappone agli altri generando un turbine di significati e suggestioni. Qui, l’accumu...

La Materia e il Tempo - Mimma Galtieri in mostra a Camini (RC)

Immagine
  MIMMA GALTIERI –  Nigredo A cura di  Chiara Scolastica Mosciatti Galleria Duçi Contemporanea Via Alighieri 28, Camini (RC) Inaugurazione sabato 5 luglio 2025, ore 18.00 Durata della mostra: fino al 26 luglio 2025 La stagione espositiva della Galleria Duçi Contemporanea riparte con  Nigredo , mostra personale di  Mimma Galtieri , artista calabrese selezionata nel catalogo  La pertinenza del Blu . In esposizione tredici anni di pittura, riassunti in tredici opere che raccontano corpi sopravvissuti, sconvolgimenti interiori e silenzi residui. Il titolo della mostra,  Nigredo , fa riferimento alla prima fase del processo alchemico: la dissoluzione, la disgregazione della materia. Ma è anche una metafora potente per una contemporaneità che non promette più rinascite certe, bensì ci interroga sulla nostra capacità di restare, di osservare, di attraversare. Il nero, unico colore dominante, diventa linguaggio assoluto e corpo del trauma, residuo e forma ...

Il viaggio dell’arte italiana nei territori spagnoli - Un progetto curatoriale itinerante di Alessandro Giansanti

Immagine
  Il viaggio dell’arte italiana nei territori spagnoli Un progetto curatoriale itinerante di  Alessandro Giansanti di Giuseppina Irene Groccia |03|Giugno |2025| Partecipare a una mostra itinerante in territorio spagnolo, articolata in sedi museali o galleristiche di comprovato rilievo, rappresenta per l’artista un autentico momento di confronto e ridefinizione del proprio percorso creativo e non solo un’occasione espositiva. L’opera d’arte, inserita in un contesto in continuo movimento, assume ulteriori livelli di lettura, dialogando con ambienti, pubblici e culture differenti, in un processo di progressiva risonanza. La formula itinerante promossa dall’associazione Agarte, sotto la direzione del giovane curatore e gallerista Alessandro Giansanti, consente al nucleo di artisti da lui selezionato di oltrepassare i confini, spesso limitanti, della mostra singola e statica. A rendere ancor più significativo questo modello espositivo è la sua vocazione internazionale, le tappe si ...