Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Luce e Dubbio…. L’Incredulità di San Tommaso secondo Caravaggio

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Uno sguardo sull’opera  Luce e Dubbio L’Incredulità di San Tommaso secondo Caravaggio di Giuseppina Irene Groccia |20|Aprile|2025| Uno dei capolavori più intensi del primo Seicento,  "L'Incredulità di San Tommaso"  di  Michelangelo Merisi da Caravaggio , nasce tra il 1600 e il 1601, probabilmente su richiesta del raffinato collezionista e mecenate  Vincenzo Giustiniani , figura di spicco dell’aristocrazia romana. In questa tela straordinaria, Caravaggio mette in scena un momento cruciale del Vangelo di Giovanni: l’incontro tra il Cristo risorto e l’apostolo Tommaso, che fatica a credere nella resurrezione senza toccare con mano le piaghe del suo Maestro. L’artista coglie con brutale sincerità il gesto di Tommaso, intento a  inserire il dito nella ferita del costato di Gesù , come se volesse verificare empiricamente l’impossibile. Accanto a lui, altri due apostoli scrutano con attenzione quasi scientifica, inclinati in avanti, affam...

Catarina Diaz - Collage di Memoria, Bellezza e Trasformazione

Immagine
L’ArteCheMiPiace - Interviste Catarina Diaz Collage di Memoria, Bellezza e Trasformazione di Giuseppina Irene Groccia |18| Aprile|2025| Vi sono artiste la cui opera non si limita a decorare lo sguardo, ma lo risveglia, lo conduce verso territori dell’interiorità dove bellezza e memoria, dolore e trascendenza danzano in un equilibrio fragile e sacro. Catarina Diaz è una di queste. Nata in Angola e cresciuta tra i venti dell’Africa e i profumi del Portogallo, la sua arte è un canto stratificato e luminoso che attraversa geografie, epoche e stati dell’essere. Catarina crea le sue immagini  intrecciando visioni, tessendo con delicatezza frammenti di memoria, sogno e intuizione in paesaggi dell’anima.  Le sue radici affondano in una genealogia artistica nutrita da generazioni di creatori – pittori, musicisti, ceramisti, scrittori – e sbocciano oggi in un linguaggio visivo intimo e universale. La sua infanzia africana, intensa e colorata, segnata da un doloroso esilio, si intreccia...