Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Annalina Grasso

L’arte contro la distruzione - L’artista italiano LBS unisce il mondo con la performance "No Money, No War, No Web”

Immagine
   L’ArteCheMiPiace - Divagazioni sull’arte  L’arte contro la distruzione   di Annalina Grasso   |26|Ottobre|2023|   L’artista italiano LBS unisce il mondo con la performance " No Money, No War, No Web ”     L'artista italiano Bruno Salvatore Latella (LBS) presenta un trittico intitolato "No Money, No War, No Web "nella città di Los Angeles , un progetto senza precedenti: per la prima volta al mondo una singola e specifica opera di street art è stata presentata contemporaneamente in più città del globo, inaugurando così l’avvento della prima forma di “ Globalized Street Art ”. Il progetto rappresenta una potente denuncia contro la crescente distruzione dei confini fisici e ideologici che caratterizzano il mondo moderno. La performance, coordinata in maniera meticolosa per far fronte al problema dei diversi fusi orari, è iniziata da Est , in Ucraina , per concludersi negli Stati Uniti. L’obiettivo dell’artista è sia quello di creare una “ Performance Anti-propagand

“Il bello, la musica, il potere” di Antonello Cresti e Roberto Giordi

Immagine
   L’ArteCheMiPiace - Divagazioni sull’arte  “Il bello, la musica, il potere”  di Antonello Cresti e Roberto Giordi di Annalina Grasso   |29|Settembre|2023|   Il rapporto tra arte e potere fa parte di quelle riflessioni a lungo termine che nel corso  dei secoli sono state talmente dibattute e hanno prodotto risultati talmente contrastanti  e diversi da complicare la gestazione della sua definizione. Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi affrontano anche questo tema nel  saggio “Il bello, la musica, il potere”, edito quest’anno da Mariù. Il libro vuole  sfidare il politicamente corretto riflettendo sul concetto di bello. Alexander Baumgarten sosteneva che la bellezza è un sentimento del soggetto che  vede, ascolta, “sente” le cose, e dunque riguarda il sentimento dell’io. Se si sta vivendo un momento particolarmente felice, verrà più facile riconoscere ed  apprezzare il Bello, ma uno stato d’animo denso di negatività difficilmente potrà far  apprezzare una bellezza.