La forza universale dei grandi Classici

L'ArteCheMiPiace - Divagazioni sull'Arte Per il ciclo VIAGGIO TRA I DIAMANTI La forza universale dei grandi Classici di Giuseppe De Rosis |10|Gennaio|2023| Mi è capitato molte volte, nel corso della mia lunga carriera di insegnante, sentire dire che i testi antichi, al pari dei Pomessi Sposi, dei Sepolcri, della Commedia, sono capolavori invecchiati, irrecuperabili per la sensibilità contemporanea, affossati da una deprimente costrizione scolastica, contenenti personaggi ingialliti dal tempo, delizia e/o rifugio per parrucconi incartapecoriti, per vecchi da riserva indiana. Ritratto di Isabella Teotochi Albrizzi - Élisabeth Vigée Le Brun 1792. Ecuba delle Troiane di Euripide tornerà dopo questa maledetta guerra, in mezzo ad un incendio apocalittico, tra rovine e macerie, a rinfacciarci le nostre barbarie. I soldati di Salamina non sono solo quelli che respinsero i Persiani, ma tutti quelli che in ogni tempo lottano per difendere il loro paese, la libe...