Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Segnalazione Eventi Letterari

Scrittura al femminile al centro del FESTIVAL DELLE LETTeratURE

Immagine
  Scrittura al femminile al centro del FESTIVAL DELLE LETTeratURE   In attesa dell'appuntamento inaugurale del FESTIVAL DELLE LETTeratURE, previsto per sabato 13 luglio, l'organizzazione prosegue con entusiasmo i preparativi e anticipa i dettagli della seconda tappa, in programma venerdì 18 luglio alle ore 21:00 presso l'Arena del Mare, sul lungomare di Mirto Crosia (CS). L'iniziativa è promossa dall’ Associazione Culturale  Soci@l , con il patrocinio dell’ Amministrazione Comunale di Crosia e in collaborazione con il gruppo poetico  Il Solco . Media partner dell’evento saranno  L’ArteCheMiPiace   e   Contempoarte Magazine . Nell’ambito del  FESTIVAL DELLE LETTeratTURE , il secondo incontro sarà dedicato al tema della  scrittura al femminile  e alla narrazione vista attraverso l’esperienza, le emozioni e le vicende delle donne, protagoniste assolute di questo appuntamento. Ospite della serata sarà  Nuccia Benvenuto , autrice che ...

PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL DELLE LETTeratURE LUNGOMARE DI MIRTO CROSIA (CS) LUGLIO /AGOSTO 2025

Immagine
  PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL DELLE LETTeratURE LUNGOMARE DI MIRTO CROSIA (CS) LUGLIO /AGOSTO 2025 Nel mes e di luglio a partire da Domenica 13 si terrà a Mirto Crosia (CS) la prima edizione - sperimentale – del “ Festival delle  LETTeratURE ”, una kermesse interessata alla divulgazione culturale nella nostra comunità. L’iniziativa è, in parte, interna al Progetto “ Crosia Arena  Summerfest - II edizione ”, patrocinata dall’Amministrazione comunale, sindaco Maria Teresa Aiello e delegato al turismo Antonio Graziani , in collaborazione con la GG Eventi .  La direzione degli eventi è affidata all’Associazione culturale  Soci@l   e al gruppo  Il Solco , pubblicazione periodica di poesia, racconti brevi, grafica e fotografia, con l’attiva partecipazione - come media-partner - di   L’ arteCheMiPiace  e ContempoArte Magazine .  A curare i dettagli sono, rispettivamente, Pier Paolo Cetera , per l’organizzazione, e Giuseppina Irene  Grocci...

La lavorazione della pipa. Artigianato e attività produttive nella Sila Greca

Immagine
  La lavorazione della pipa.  Artigianato e attività produttive nella Sila Greca Giovedì 26 giugno , alle ore 18:15 , presso la sede dell’Università Popolare Rossanese nel suggestivo Palazzo San Bernardino a Rossano (CS), si terrà l’evento  “ La lavorazione della pipa. Artigianato e attività produttive nella Sila Greca ” , un’occasione per riscoprire e valorizzare una delle più affascinanti tradizioni artigianali calabresi, la lavorazione dell’erica arborea, da cui nascono le celebri pipe di Mandatoriccio. L’incontro, organizzato in collaborazione con  Grafosud  e  ConSenso Publishing , vedrà la partecipazione di autorevoli relatori:  Mons. Luigi Renzo , vescovo emerito della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea,  il dott. Giuseppe F. Zangaro , esperto in sviluppo territoriale, e  il prof. Franco Emilio Carlino , autore dei volumi “La Sila Greca, tra Storia e Feudalità “ e “ I Carlino di Mandatoriccio ” , i quali raccontano la storia centenaria ...