Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Segnalazione Eventi

Tra Mitologia e Denuncia - Le Performance di “Pane di Pace”

Immagine
  Tra Mitologia e Denuncia Le Performance di “Pane di Pace” di Redazione|15|Settembre|2025| A Grimaldi , la XVIII edizione della mostra  Tornare@Itaca , curata dalla critica d’arte Mimma Pasqua , celebra la pace attraverso il "Pane". L’evento, intitolato  Pane di Pace , si è svolto nel cortile di  Casa Pasqua - Libera sede d’arte , dove il pane, simbolo di vita e condivisione, si è trasformato in un potente gesto di denuncia. Gli artisti Giuseppe Aiello, Claudio Angione, Cali’, Francesca Campana, Liliana Condemi, Maria Rosaria Cozza, Luce Delhove, Emanuele De Stefano, Diego Ferrari, Gabriele Ferrari, Andrea Gallo, Domenica Gualtieri, Eleonora Giannetti, Alfredo Granata, Luigia Granata, Domenico Grosso, Rosy Imbrogno, Nicola Labate, Elda Longo, Lucia Paese, Sabrina Marotta, Massimo Melicchio, Assunta Mollo, Ilaria Montenegro, Raffaella Piane, Ivana Ruffolo, Antonio Scarpino, Ale Senso, Luigi Patitucci, Luciana Vita e Joseph Waweru Wache sono stati chiamati a creare ...

Vermeer in doppia visione - Il mistero delle due Guitar Player a Londra

Immagine
  La versione di Kenwood House Vermeer in doppia visione Il mistero delle due  Guitar Player  a Londra di Giuseppina Irene Groccia  07|Settembre|2025 A Kenwood House, a Londra, si è aperta una mostra dal titolo  Double Vision: Vermeer at Kenwood  che sta già facendo parlare critici e appassionati. Per la prima volta in oltre tre secoli, due versioni quasi identiche del dipinto  The Guitar Player , attribuite al celebre pittore olandese Johannes Vermeer, vengono esposte una accanto all’altra, offrendo uno spettacolo visivo e intellettuale di rara intensità. L’opera conservata abitualmente al Philadelphia Museum of Art, solitamente lontana dai riflettori, è stata prestata per l’occasione e si confronta con quella custodita da sempre a Kenwood House, considerata l’originale. Quest’ultima è firmata, in condizioni migliori e universalmente riconosciuta come autentica. Fin qui nulla di straordinario. Ma la novità arriva dalle analisi tecniche in corso, che s...

Ilaria Pisciottani racconta "15 – La Fotografia oltre l’umano”

Immagine
  Ilaria Pisciottani racconta " 15 – La Fotografia oltre l’umano ” di Giuseppina Irene Groccia |29|Agosto|2025| Si avvicina sempre di più l’inaugurazione di 15 – La Fotografia oltre l’umano , una mostra che ha richiesto un lungo e accurato lavoro di preparazione.  Dall’individuazione della sede espositiva alla scelta di un critico di rilievo come Roberto Mutti , dalla decisione di realizzare stampe di alta qualità direttamente in loco per garantire uniformità ed evitare spedizioni agli artisti, fino alla progettazione di un catalogo che include non solo la critica e un’intervista inedita a Mutti, ma anche ampio spazio dedicato a ciascun fotografo e alle sue opere. Un ruolo centrale è stato inoltre riservato all’attenta selezione degli artisti, invitati personalmente e scelti non attraverso un bando aperto, ma in virtù della coerenza della loro ricerca e della forza dei linguaggi proposti. Al tempo stesso, grande attenzione è stata posta nel dare continuità al progetto, affinch...