Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pittura

Ingebjørg Støyva - Un magico fraseggio tra gesto pittorico e colore

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Artisti Un magico fraseggio tra gesto pittorico e colore Ingebjørg Støyva di Giuseppina Irene Groccia |14|Maggio|2023| Tema unico, ma estremamente ricco e vario, della pittura di Ingebjørg Støyva è la cultura figurativa, o più in particolare l’affascinante rapporto meditativo e intimistico che si instaura  con i suoi soggetti. Nelle sue opere è solita agire tramite il linguaggio figurativo, ottenendo così un dialogo aperto attraverso composizioni intrise di poesia e valenze metafisiche. La sua pittura è caratterizzata da una meticolosa ricerca, ottenuta non con un semplice sguardo ma con una attenta visione unita alla profonda osservazione del particolare. Gli elementi che attraversano la trama delle tele di Ingebjørg Støyva si rifanno ai maestri del passato pur mantenendo un personale stilema espressivo.  La veridicità che le caratterizza è uno straordinario gioco di un’arte postmoderna di sicura appartenenza al mondo contemporaneo. Ingebjørg Støyva è un’artista

ALFRED E GEORGIA... una storia d'amore

Immagine
     L’ArteCheMiPiace - Divagazioni sull’arte  ALFRED E GEORGIA una storia d'amore di Giuseppe Cicozzetti   |29|Aprile|2023| « Non c’era nessuno intorno che guardasse quello che facevo – nessuno interessato – nessuno che  dicesse qualcosa in u n modo o nell’altro ».   Così diceva di sé e del suo lavoro Georgia O’Keeffe all’esordio di una carriera che più tardi l’avrebbe consacrata tra le più influenti figure dell’arte contemporanea.  © Alfred Stieglitz Nessuno era interessato al suo lavoro. Nessuno. Tranne uno: Alfred Stieglitz . Lei giovane pittrice, lui già affermato fotografo (per gli Americani Stieglitz è quello che per noi è Michelangelo), si avvicinarono, si stimarono e nonostante la differenza d’età che li separava – oltre vent’anni – si amarono. Per sempre.    © Alfred Stieglitz Si accolsero l’un l’altra come la terra accoglie la pioggia, come due anime che si cercavano ignorando l’esistenza: lui la guardava e lei nasceva nei suoi occhi.    © Alfred Stieglitz Di lei St