Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fotografia d’autore

15 La fotografia oltre l’umano

Immagine
  15 La fotografia oltre l’umano di Redazione |03|Marzo|2025| La mostra  15  nasce dalla visione di Ilaria Pisciottani, giornalista e fotografa, con l’intento di riaffermare il ruolo della fotografia contemporanea come strumento di indagine etica e impegno civile. Non è pensata come una semplice esposizione, ma come un dispositivo critico che interroga lo statuto delle immagini e il loro potere di ridefinire i confini dell’identità, della natura e del vivente. Al centro della riflessione si colloca il concetto di  transanimale , una prospettiva filosofica ispirata al pensiero di Hans Jonas , che ci invita a superare la rigida contrapposizione tra uomo e animale, tra cultura e natura. Il transanimale non è solo un concetto teorico, ma una postura dello sguardo, una forma di resistenza alla visione che mette l’uomo al centro e riduce il mondo a uno sfondo per le sue azioni. Qui, invece, ogni scatto diventa un varco attraverso cui emergono nuove sensibilità, nuov...

Raccontare l'Attimo - La Fotografia di Sax Palumbo

Immagine
    L’ArteCheMiPiace - Interviste Raccontare  l'Attimo  La Fotografia di  Sax Palumbo di Giuseppina Irene Groccia |12|Febbraio|2025| La fotografia di  Salvatore Palumbo  detto  Sax  nasce da un dialogo intimo e incessante con l’essere umano. Il suo percorso, scandito da pause e ritorni, è un viaggio che si snoda tra analogico e digitale, tra passato e presente, alla ricerca di una verità che si annida nei dettagli, nei volti, nei gesti colti con sensibilità e rispetto. Se la sua adolescenza lo ha visto avvicinarsi alla fotografia con la meraviglia tipica della scoperta, è nella maturità che il mezzo diventa strumento di introspezione e narrazione. Non più semplice osservazione del mondo, ma riflessione sull’individuo nel suo rapporto con lo spazio e il tempo. Il fotografo, consapevole delle trasformazioni tecnologiche e del proprio percorso, non si definisce tale nel senso tradizionale del termine, ma si riconosce come fruitore della macchina...