Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Approfondimenti

L’INVOLUCRO SCENEGGIATO: L’OGGETTO SI CONFRONTA COL SUO DOPPIO

Immagine
   L’ArteCheMiPiace - Pattern L’INVOLUCRO SCENEGGIATO: L’OGGETTO SI CONFRONTA COL SUO DOPPIO Mai l’opera d’arte è stata così inquietante! Sottogenere della satira e della comicità; rappresentativa dei dati ultimi dell’umanità e del singolo individuo. E ancora, struttura rovesciata ed eversiva del sentimento estetico-valoriale nel processo di universalizzazione dell’arte. L’arte moderna è un grande carnevale – scriveva Mario Vargas Llosa, scrittore e drammaturgo peruviano. Parole forti di un genio della letteratura e grande compositore di arte drammatica, ideologo, che evocano la bruttura della bruttezza. Ma siamo sicuri che l’orrendo, come lo descrive Vargas, e che si fa spaziale, quasi eterno, in una società mondiale in continua evoluzione, venga percepito soltanto come esibizione, teatralità scenica, involucro cartaceo o materico? Ebbene, queste riflessioni, che guardano l’oggetto che si confronta col suo doppio, come “giocattolo oscurato” che diventa “giocattolo nascosto” o...

A journey between depth and emotional intensity - George Androutsos

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Artisti Un viaggio tra profondità e intensità emotiva  George Androutsos di Giuseppina Irene Groccia |08|Maggio|2024| Il lavoro di George Androutsos è un'esperienza sensoriale che spinge lo spettatore a interrogarsi sul concetto di identità, sulla fragilità dell'essere e sulle molteplici sfaccettature che compongono la nostra esistenza. La sua tecnica sorprendente, che combina la precisione del ritratto realista con la destrutturazione e la cancellazione di parti del volto, crea opere che sono allo stesso tempo intrise di bellezza e di mistero. Le atmosfere cupe e malinconiche che avvolgono i suoi dipinti sono un richiamo alla complessità dell’individuo umano, alle storie interrotte e alle personalità in continua evoluzione. George Androutsos si pone come un esploratore dell'io, un artista che attraverso il suo lavoro invita il pubblico a riflettere sulla natura stessa dell'essere e sull'ineluttabilità della mutabilità. Le opere di George Andro...