Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Installazioni Artistiche

Visioni Premio d’Arte Internazionale 1° Edizione Dal 7 al 14 dicembre 2024 A CURA DI “Athenae Artis” Associazione Culturale

Immagine
     L’ArteCheMiPiace -  Segnalazione Eventi   Visioni Premio d’Arte Internazionale 1° Edizione Dal 7 al 14 dicembre 2024 A CURA DI “Athenae Artis” Associazione Culturale   Dal 7 al 14 Dicembre 2024 il Suggestivo Tempio di Pomona Palazzo Arcivescovile, a Salerno , ospiterà la prima edizione del Premio d’Arte Internazionale « VISIONI » realizzato dall’Associazione Culturale “ Athenae Artis ” con il patrocinio del comune di Salerno. Saranno protagonisti 61 Artisti selezionati che esporranno le loro opere nella prima edizione del Premio, 116 opere totali tra pittura, fotografia, scultura, video performance, installazione. Tra gli artisti selezionati spiccano nomi già conosciuti nel panorama contemporaneo, affiancati da talenti emergenti provenienti da tutta Italia e dall’estero, che avranno l’opportunità di conquistare l’attenzione del grande pubblico. Gli artisti selezionali sono: MASSIMO DE CARLO, LORENZO TROMBINO, ENZO FORGIONE, ALESSANDRA CROCE, LORIAN...

Ernesto Neto Nosso Barco Tambien Terra

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Favourites Ernesto Neto Nosso Barco Tambien Terra  di Giuseppina Irene Groccia |03|Ottobre|2024| Ernesto Neto , tra i più rinomati artisti brasiliani a livello internazionale, propone attualmente presso il MAAT di Lisbona, un'installazione immersiva che esplora l'interazione tra culture di diversi continenti. A cura di Jacopo Crivelli Visconti, “Nosso Barco Tambor Terra” [la nostra terra di tamburi e barche] è una delle opere più monumentali create da Neto.  L’installazione nasce da un intenso lavoro di mesi, durante i quali l'artista ha dialogato con l'architettura del MAAT e il contesto storico circostante, profondamente legato al passato marittimo delle caravelle che partirono verso il Nuovo Mondo.  La mostra interattiva di Ernesto Neto offre un’esperienza sensoriale che coinvolge completamente il visitatore, stimolando tatto, udito e movimento.  Nei giorni scorsi ho avuto l'opportunità di visitare la mostra e, ancor prima di varcare la ...