Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Maria Marchese

Sigfrido e la foglia di tiglio, Achille e il tallone, l’uovo — o la gallina —: Anna Cristino, la spatola vulnerabile e la sua Maternità.

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Divagazioni sull’arte  Sigfrido e la foglia di tiglio, Achille e il tallone, l’uovo — o la gallina —: Anna Cristino , la spatola vulnerabile e la sua Maternità.   di Maria Marchese |17|Agosto|2023| — SHIIIINK — esplode la lama.   L’ho definita una spatola resiliente che salta, zampilla, si contrae e, di colpo, si espande, ma anche vorace  poiché ruba il colore acrilico — lo divora — e lo vomita, immediatamente, sulle tele, con periziosa mano; la  ritengo una spatola multiforme e versatile perché realizza composizioni sempre diverse preservando una  propria cifra esecutoria matura. Una lama vivace e resultiva ha fenduto il fecondo e teso ventre che ha partorito l’esagenesi “La rinascita”,  mentre la spatola che concepisce l’opera “Maternità” è vulnerabile. — SHIIIINK — esplode la lama. La Cristino vulnera la testa di questa madre con un taglio netto: la maternità diventa allora come la foglia  apostata che si posa sulla spalla di Sigfrido, la croce che ne decreta la

Refugium Peccatorum - Collettiva d' Arte a cura di Maria Marchese

Immagine
   L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi  Il 9 giugno 2023, alle ore 18.00, presso lo Spazio Odriuesque , in via Solari 26, nella città di Milano, si  inaugura la collettiva d’arte Refugium Peccatorum , curata dalla poetessa e critica d’arte comasca Maria  Marchese, il cui direttore artistico è l’artista sinestetico e intellettuale Angelo Orazio Pregoni. Frantumando un immaginario leitmotiv, scandito da competizione e arrivismo, all’opposto gli organizzatori  ribadiscono l’importanza dell’arte e della cultura come strumenti di coesione, crescita e non  convenzionalità, volti a innovare i percorsi della stessa. E mentre in molti contesti, tolta la veste elettrica e  scenica, rimane null’altro che il sensazionalismo, qui, una genuina realtà artistica genera la sintesi  originale della personalità dell’autore. Sono 9 gli artisti contemporanei presenti a Refugium Peccatorum : Agostino Caligiuri , Doris Lisa Confortin,  Natalia Jacquounain, Alessandra Mangano - Axl, Samantha Paglioli, Luci