Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Testo Critico

L’assistenza generativa dell’AI - Riflessione Critica di Mimmo Legato

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Pattern L’assistenza generativa  dell’AI                                                                                  Che fine ha fatto la morfologia, la mimesi e la perizia tecnica? Il sublime, superiore al bello, come sentimento di elevatezza? l’immaginazione che insegue l’idea, oggetto del suo desiderio? Riflessioni e interrogativi che Leonardo marcava, nel pensiero in arte, come energia, forza del mentale che si connette con la dimensione verticale del sensoriale. Due pilastri dell’interiorità.   Ebbene, le risposte sono “metalliche”. La rivoluzione in...

La sorprendente intensità dell’acquerello figurativo - Un viaggio attraverso l’evoluzione artistica di Alessandro Andreuccetti

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Artisti La sorprendente intensità dell’acquerello figurativo   Un viaggio attraverso l’evoluzione stilistica di Alessandro Andreuccetti di Giuseppina Irene Groccia |22|Novembre|2024| Quando si pensa all’acquerello, emergono spesso immagini di delicatezza e leggerezza, qualità che Alessandro Andreuccetti ha saputo interpretare magistralmente nel suo stile astratto, noto per le sue atmosfere evocative e le emozioni sottilmente suggerite.  Tuttavia, osservando ora le sue opere figurative, ci si trova di fronte a un universo sorprendentemente diverso, eppure coerente con la sua sensibilità pittorica. Nelle composizioni figurative, l’acquerello diventa veicolo di un’intensità inaspettata. Le tinte si fanno accese, i dettagli emergono senza appesantirsi, mantenendo quella trasparenza che è il marchio di fabbrica di questa tecnica. L’artista dimostra una straordinaria dimestichezza nell’utilizzo del colore, che non solo definisce forme e volumi, ma conferis...