CHI SONO
Perché un nome d’arte?!
Il motivo è molto più semplice di quello che si possa pensare.
Ai tempi in cui iniziai a dipingere, il mio nome non entrava mai per intero sulle piccole tele, o almeno avevo sempre difficoltà nell’inserirlo a fine lavoro, in quanto troppo lungo, così ho semplicemente provveduto ad accorciarlo.
L’ispirazione artistica mi accompagna fin da sempre, ed è
sempre stata la spinta che ha alimentato la mia attività creativa.
Nel mio percorso, fatto di ricerca e sperimentazioni, ho
approfondito molteplici tecniche, tra cui la pittura, l’arte digitale e la
fotografia.
Attraverso questi vari linguaggi espressivi, cerco di dare
forma ad una mia personale dimensione introspettiva, usando i vari media, come
mezzo per una mia riflessione intimista.
Qui puoi leggere qualcosa sui miei lavori artistici
Parallelamente, capita a volte di dedicarmi ai miei “pensieri scritti”, non amo definirli poesie, sono pensieri che imprimo su carta, senza pensare troppo alla forma e alla metrica. Sono scritti legati alle emozioni e ai sentimenti, sono messaggi che sanno di storia, nostalgia e memoria. Credo che queste composizioni riescano a sfociare sempre di più in un intimo confronto con me stessa. Alcune sono presenti in pubblicazioni e raccolte editoriali.Una di queste è “Poeti di strada”, progetto periodico di raccolte poetiche, in cui sono presente come autrice e co-redattrice editoriale.
Qui puoi dare un'occhiata ad una di queste pubblicazioni
A Gennaio 2022 ho pubblicato il mio primo libro fotografico, MENTE OCCHI CUORE, che raccoglie una accurata selezione delle mie opere e dove la complementarietà tra parole e immagini è riuscita a diventare il mio racconto.
Molti mi hanno chiesto dove si può trovare; il libro è disponibile nella libreria online di Amazon attraverso questo link:
Oppure puoi richiederlo al costo di € 15,00 (comprese spese postali) e con dedica (per chi la vuole) qui:
Nel 2020 ho curato il progetto della rivista d’arte “XartMagazine”, avendo modo di acquisire esperienze in qualità di coredattrice editoriale.
Qui puoi leggere qualcosa a riguardo
L’amore per l’arte in ogni sua forma, e la predisposizione
all’apertura verso un confronto
artistico, mi ha permesso molto spesso, di rivolgere lo sguardo e l’attenzione
in direzione delle ricerche di tanti colleghi artisti, senza mai isolarmi o
confinarmi esclusivamente nella mia.
Questo mi ha permesso di crescere artisticamente in ulterior
modo e di imparare ad apprezzare e cogliere le infinite qualità artistiche con
le quali quotidianamente ho modo di confrontarmi.
Il nome “LArteCheMiPiace” non è scelto a caso, in effetti
questo Blog è nato per essere il contenitore di tutto ciò che di bello e
interessante gira intorno all’arte visiva, alla letteratura, al teatro, al cinema e alla musica.
Il Blog non ha la pretesa di essere un portale informativo,
di quelli ce ne sono già abbastanza, ma ha l’intenzione di usare un nuovo modo
di comunicare e approfondire quella che è la mia passione, anzi la nostra
passione, aspirando al coinvolgimento attivo dei lettori, siano essi
appassionati o artisti.
E' a tal proposito che vi invito ad interagire attraverso i commenti ai post, esprimendo liberamente i vostri pensieri riguardo ad ogni singolo argomento trattato.
“LArteCheMiPiace” vuole essere uno spazio dove parlare di
argomenti che ci stanno a cuore, ma allo stesso tempo vuole contribuire ad un
supporto concreto, dando l’opportunità ad artisti emergenti ed affermati di
usufruire di una vetrina in cui proporre il proprio talento.
La Rubrica ContempoArte difatti, presenta una raccolta di
opere, selezionate tra tutte quelle pubblicate sui vari social (Facebook,
Instagram e Pinterest), accompagnate dall’hashtag #Lartechemipiacecontest
Le opere presenti in questa raccolta vengono scelte per la
capacità di attivare attenzione e di testimoniare in modo originale lo spirito
del tempo moderno.
Periodicamente provvedo alla selezione e alla promozione mediante la loro pubblicazione nel Blog, come anche sui vari canali
social di L’ArteCheMiPiace.
Dalla pubblicazione iniziale sul Blog, il progetto ContempoArte si sviluppa in seguito verso un vero e proprio percorso di divulgazione attraverso i vari canali social, confluendo infine nella pubblicazione di un Magazine diffuso sia in veste digitale sulla piattaforma internazionale ISSUU, che in formato cartaceo reperibile nella nostra Libreria online di Amazon Books.
Qui puoi dare un’occhiata alla versione digitale su ISSUU
Qui puoi trovare la versione cartacea su Amazon Books
Per la Rubrica L’Intervista invece, all’artista che ne farà
richiesta, verrà messa a disposizione una pagina intera sul Blog, dove poter
essere presentato con un testo introduttivo, e dove potrà presentare se stesso
e la sua arte attraverso un’intervista curata con approfondimenti delle proprie
informazioni fornite e inoltre arricchita con ricerche di redazione. Il
progetto è gestito e realizzato da me personalmente.
La sezione Artisti ospita articoli dedicati alla presentazione degli artisti e dei loro progetti. Si tratta di uno spazio dove poter essere inserito con un testo introduttivo, e dove poter presentare se stesso e la sua arte attraverso una selezione di opere tra le più rappresentative, il tutto curato con approfondimenti delle proprie informazioni fornite e inoltre arricchito con ricerche di redazione.
La sezione Catalogo Artisti ospita il nuovo format divulgativo del Blog, si tratta di uno spazio dove all’artista che ne farà richiesta, verrà data l’opportunità di poter realizzare e pubblicare un Catalogo digitale online.
Il catalogo digitale è ormai un Must per ogni artista, un efficace ed elegante strumento di presentazione delle proprie opere.
In linea con questa tendenza ormai consolidata e che è diventata ormai aspettativa di tutti, il catalogo digitale offre dei notevoli vantaggi agli artisti che lo utilizzano per acquisire più contatti e visibilità
Diffondere un catalogo digitale è più semplice rispetto ad uno cartaceo. Basta un click per condividerlo con potenziali acquirenti, gallerie e curatori.
La condivisione sui social media ne permette inoltre una diffusione praticamente gratuita.. tutto al fine di preservare e rendere accessibili ad un maggior numero di persone le informazioni fondamentali di un artista e sulla sua intera produzione.
Questa strategia permetterà di presentare i propri lavori artistici nei migliore dei modi possibili, con canali diversi e quindi con una più completa rappresentazione degli stessi.
Una accurata selezione delle proprie opere potrà essere presentata all’interno del Blog in versione impaginato con la possibilità di aggiungere testi critici o interviste. La versione sfogliabile online verrà invece pubblicata sulla piattaforma internazionale ISSUU. Inoltre l’elaborato grafico impaginato in PDF potrà essere utilizzato in seguito anche per eventuali stampe cartacee e nel caso l’artista lo desidera potrà essere aggiunta, previa liberatoria, alla nostra libreria online su Amazon Books
La Rubrica “Divagazioni sull’arte” invece ospita articoli redatti da autorevoli amici e sostenitori del Blog L’ArteCheMiPiace, i quali ci offrono la possibilità di attingere ad emozioni e conoscenze, attraverso la condivisione di pensieri e approfondimenti su un argomento a loro scelta.
Se ti ho incuriosito, e se credi che tutto ciò possa essere
interessante per te, allora iscriviti alla newsletter e seguimi anche sui
canali social di L’ArteCheMiPiace.
In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.
Il mio Sito Web www.gigro.weebly.com


Commenti
Posta un commento