Emozione e Creazione L'arte di Katrien Vanderkelen
L’ArteCheMiPiace - Interviste
Emozione e Creazione
L'arte di Katrien Vanderkelen
di Giuseppina Irene Groccia |15|Marzo|2025|
Katrien Vanderkelen, artista belga trapiantata in Spagna, è una creativa che, attraverso il suo lavoro, ci invita a esplorare il mondo interiore e il legame profondo con la natura. La sua arte si sviluppa come un filo rosso che intreccia memoria, emozione e resilienza. Fin dall'infanzia, la passione per l'arte è stata parte integrante della sua vita, ma è stato un evento doloroso e trasformativo che ha rinvigorito e intensificato la sua dedizione creativa.
Le sue opere, spesso caratterizzate da una forte componente narrativa, si alimentano di un linguaggio visivo che fonde il sogno con la realtà. La nostalgia, la fragilità e la potenza della vita sono temi ricorrenti nei suoi lavori, che utilizzano materiali grezzi come argilla, tela e acrilico, portando in scena un mondo di emozioni potenti e viscerali. La terra, con i suoi colori terrosi, e il cielo, con il blu profondo, diventano simboli di forze naturali universali che riflettono sia la bellezza che la forza dell'esistenza umana.
Katrien Vanderkelen considera l'arte come una forma di salvezza, un mezzo per esprimere il dolore, ma anche per trasmettere un messaggio di speranza. In particolare, la sua serie "La Madre Terra e le 5 sorelle" esplora temi di maternità e resilienza, in un contesto di urgenza ecologica e sociale. Con il suo lavoro, l'artista ci invita a riflettere sull'importanza di prendersi cura della Terra e delle relazioni umane, ricordandoci che la bellezza può emergere anche nei momenti di maggiore sofferenza.
Nel suo percorso, il bisogno di esprimere se stessa ha superato il timore di esporsi, alimentato dal supporto di persone care. La sua arte è un viaggio continuo di riscoperta, dove ogni opera diventa una dichiarazione di vita, una testimonianza di coraggio e di passione, che non smette mai di ardere.
Sarà lei stessa a raccontarsi attraverso le sue parole, svelando un percorso artistico e personale che unisce sogni, emozioni e una resilienza che ha radici profonde nella sua vita e nel suo lavoro.
Puoi raccontarci come hai iniziato il tuo percorso artistico? C'è stato un momento o un evento particolare che ti ha spinto verso l'arte?
Sì, il mio percorso artistico è iniziato in età
abbastanza giovane.
Matite, pennarelli, vernice, carta, era sempre
presente.
La mia defunta madre aveva il talento unico di
portarci nel suo magico mondo di narrazione. Insieme abbiamo lasciato andare il
nostro mondo onirico, storie disegnate che hanno preso vita su carta. Idee
colorate e dipinte si sono unite per creare un'opera.
Credo di aver ereditato la sua passione per l'arte,
l'arte in tutte le sue forme.
Le storie creano la fantasia, la fantasia crea l'arte.
Qual è il tema o il messaggio principale che cerchi di comunicare attraverso le tue opere?
Il mio messaggio che cerco di trasmettere in tutte le
mie opere è semplicemente la vita.
Le emozioni che la vita porta con sé, come essere
umano, come madre.
La felicità, la perdita
Nostalgia, future
Come descriveresti il tuo stile artistico e come si è evoluto nel corso del tempo?
Descriverei il mio stile artistico come fantasia, ma sempre con un
messaggio. Uso l'argilla nella sua forma grezza, ogni forma grezza ha la sua
pura bellezza, i pezzi grezzi fanno un tutt'uno insieme. Riflette sia la
fragilità che la forza del mio lavoro.
Nel tuo racconto emerge un filo conduttore fatto di emozioni, nostalgia e resilienza. Quando hai sentito, nel profondo, che era il momento di riaprire quella porta che conduce al tuo "bellissimo mondo meraviglioso"? C'è stato un evento o un istante preciso che ha acceso di nuovo la scintilla?
La mia storia, infatti, è intessuta di un filo
conduttore.
La nostalgia, le emozioni e la resilienza sono molto
importanti nelle mie opere.
La scintilla non si spense mai, covava
silenziosamente.
In un modo che non augurerei a nessuno, la mia
scintilla si è risvegliata violentemente. Il mio mondo ha smesso di girare, del
tutto inaspettatamente, mio figlio è morto.
Dovevo esprimere tutto il mio dolore, il mio dolore...
L'arte è stata la mia salvezza.
Parli dei colori che "profumano" e dell’arte che sembra avere un’essenza quasi sensoriale nella tua vita. Come riesci a trasformare queste sensazioni in opere? Esiste un colore, una tecnica o un materiale che per te rappresenta meglio la rinascita artistica che hai vissuto?
So che puoi sentire l'odore dei colori. Pazzesco vero?
Ti faccio un esempio di rosso, mi ricorda l'odore
gustoso di una fragola.
Profumi e colori sono vicini l'uno all'altro.
I colori che uso attualmente sono il blu, il bianco,
l'oro, la terracota, il marrone e il nero.
Per me, i colori terracota, marrone, nero e oro
rappresentano la potenza della terra.
I toni del blu rappresentano la potenza, lo splendore
del cielo.
Al momento sto lavorando ad un'opera con colori più caldi, intendo dire che solo un artista lavora con sentimento, subiamo diverse rinascite nel nostro percorso artistico.
Argilla, continuo a trovare un materiale fantastico,
semplice eppure così potente.
Hai descritto la tua passione come un fuoco che non si è mai spento, nemmeno nei momenti più difficili. Guardando il tuo percorso, pensi che sia stato l’arte a ritrovarti o sei stata tu a ritrovare l’arte? E oggi, cosa vorresti dire a quella bambina che intrecciava sogni con il filo di ragno rosso?
Il fuoco in me non si è mai spento, la passione può
essere nascosta, ma quando è il momento giusto, il fuoco divampa e la passione
torna più intensa che mai.
Ho ritrovato l'arte. Il mio io, è reduce da una
lunghissima assenza.
Oggi vorrei dire a quella bambina che tesseva i suoi
sogni con il filo di ragno rosso:
Non nascondere mai la tua passione, per niente e per nessuno.
Non intrecciare sogni con il filo del ragno rosso, ma realizza i tuoi sogni!
Qual è il processo creativo che segui per realizzare le tue opere? Ci sono tecniche o rituali a cui sei particolarmente affezionato?
Ogni mattina mi godo il bellissimo panorama, le
montagne, la natura.
Ogni sera mi meraviglio del nostro bellissimo cielo
stellato.
La natura fa parte della mia arte. Offre una tavolozza di colori, ogni giorno, leggermente diversa.
L'argilla, le pietre, il legno, sono materiali che mi
piace usare. Riunire questi in 1 intero rende la mia giornata speciale.
Preferisci lavorare su tela in solitudine o trovi ispirazione anche da contesti collettivi, come workshop o eventi d’arte?
Preferisco lavorare da sola, nel mio studio, la mia musica, i miei pensieri, i materiali che mi circondano.
I materiali che preferisco utilizzare sono la tela, i pannelli di legno in combinazione con l'argilla e la vernice. La mia ispirazione viene principalmente dal mio pensiero e dalla mia natura.
Come vivi il rapporto tra l'arte e il pubblico? In che modo il feedback o le reazioni delle persone influenzano il tuo lavoro?
I feedback, le reazioni delle persone che mi stanno a
cuore sono molto importanti per me.
Ogni volta che inizio un nuovo lavoro, la mia più cara
amica riceve una serie di foto, domande, messaggi.
Che ne pensi? Colori buoni? Lavoro?...
Quindi sì, il feedback è importante per un artista, mi aiuta anche a crescere.
Un artista crea la sua opera, ha le sue emozioni in
essa, il dono più bello è che il pubblico possa capire e sentire il tuo lavoro.
C'è un'opera, tra quelle che hai realizzato, che consideri particolarmente significativa per te? Puoi raccontarci la sua storia?
Certo in memoria di Senne, la mia bambina del sole.
Ho chiamato questa visita di lavoro al vostro mondo, dove ora vivete.
Era così semplice, puro di cuore, figlio mio.
La storia di questo lavoro,
Ho progettato, creato un mondo dove ci si può
incontrare.
Attraverso questo lavoro, ho creato un mondo per lui, dove è felice, senza dolore, senza tristezza.
Come vedi il ruolo dell’arte nella società contemporanea? Pensi che il tuo lavoro contribuisca in qualche modo a questo ruolo?
L'arte nella società odierna è necessaria.
Viviamo in un mondo di performance.
La società di oggi ci ha portato un sacco di
progresso,
Il progresso ha anche assicurato che non ci fosse più
riposo.
La società non dorme più, il traffico diurno e notturno, la folla,...
L'arte ci offre spazio per respirare, tempo per
rilassarci,
Porta coraggio, passione, colori e forza che la nostra
società contemporanea può utilizzare.
Spero di sì, che il mio lavoro possa contribuire in qualche modo alla nostra società contemporanea. C'è sempre un messaggio intessuto in esso, prenditi cura della madre terra, non implorare il libro per la sua copertina,
Gli aspetti umani ordinari di cui tutti abbiamo tanto
bisogno come esseri umani.
Quali sono le maggiori difficoltà che hai affrontato come artista e come le hai superate?
Una delle sfide più grandi per me personalmente è stata
quella di fare il passo per rendere pubblico il mio lavoro.
Non mi piace molto essere sotto i riflettori.
L'incoraggiamento del mio amico mi ha aiutato a
superare l'ostacolo più grande.
Attualmente sei tra gli artisti selezionati per EVERLAND Art - Percorsi di Ricerca, l’evento organizzato dall’associazione culturale Athenae Artis di Maria Di Stasio, che si terrà dal 26 aprile al 3 maggio presso la Galleria Il Leone. Cosa ti ha spinto a partecipare a questa mostra e quali sono le tue aspettative riguardo a questa esperienza? Quali aspetti pensi possano arricchire il tuo percorso artistico e contribuire alla tua crescita creativa?
Ho visto l'annuncio su instagram, dopo aver ricevuto
una mail dalla dottoressa Maria Cira Di Stasio, questo mi ha dato una bella
sensazione, calore.
Questo mi ha spinto a partecipare.
Le mie aspettative sono soprattutto di incontrare nuove persone, di scoprire l'arte. Solo per poter lasciare che tutta la bellezza, la bellezza della mostra venga da me. Buona serata! Io e mio marito abbiamo prenotato qualche giorno in più per scoprire la bellissima Roma (soprattutto l'arte, ma anche la storia e il cibo delizioso) tutto questo contribuirà sicuramente ad arricchire il mio percorso artistico.
In che modo hai deciso di presentare la tua arte all’interno di questo percorso espositivo e quali opere hai scelto di esporre? Ci puoi raccontare il processo creativo che ti ha guidato nella loro realizzazione e se c’è un significato o un messaggio particolare che volevi trasmettere attraverso di esse?
Grazie all'incoraggiamento del mio fedele sostenitore, il mio migliore amico; e la Dott.ssa Maria Cira Di Stasio, ho deciso di presentare la mia arte all'interno di questo percorso espositivo.
Le opere che ho scelto sono: La Madre Terra e le 5 sorelle.
Il processo creativo nel mio lavoro di madre terra è
avvenuto, a causa della natura che sembra essere sconvolta, delle tempeste, del
tempo anomalo, degli incendi boschivi,....
C'è un doppio significato in questo per tutte le madri
tra noi, anche noi (la nostra terra) portiamo la nostra famiglia. Andiamo per
il meglio, anche se siamo stanche ed esauste, anche le madri hanno tristezza e
dolore, commettono errori, semplicemente non esiste un manuale per la vita.
I materiali utilizzati sono argilla, tela e acrilici.
Le 5 sorelle
Con questo ho cercato di mostrare nel mio lavoro che
non è solo il legame familiare che conta. Ma che tu possa considerare qualcuno
come una sorella, che ti sostiene nella buona e nella cattiva sorte, nella
buona e nella cattiva sorte.
Fiducia reciproca. I 2 fiori in alto a destra si
riferiscono ai nostri cari di cui dobbiamo sentire la mancanza. I fiori tra i
capelli delle sorelle ci offrono la bellezza della vita. I fiori offrono
conforto.
I materiali utilizzati sono acrilici e tele.
Contatti
Email katrienvanderkelen75@gmail.com
Instagram vanderkelenkatrien
Katrien Vanderkelen è nata in Belgio 49 anni fa, ma oggi chiama casa l’Andalusia, in Spagna. Fin da bambina, l’arte ha intessuto nella sua mente un filo invisibile, un legame profondo con la creatività che le ha permesso di immaginare e costruire un mondo meraviglioso. Un giorno, un insegnante del liceo notò questa sua attitudine e, dopo una conversazione con sua madre, le aprì la porta verso un nuovo orizzonte: l’Accademia d’Arte.
Quegli anni furono un’esperienza indimenticabile, ricca di odori, materiali e sensazioni che ancora oggi evocano in lei una dolce nostalgia. Ma, una volta terminati gli studi, la vita reale ha preso il sopravvento. La passione per l’arte è stata momentaneamente accantonata per dedicarsi alla famiglia, anche se, nei pochi momenti liberi, continuava a riemergere con forza, come un fuoco che non si spegne mai.
Il percorso che il destino aveva tracciato per lei non è stato facile, ma attraverso le difficoltà ha riscoperto la profondità delle proprie emozioni e la sua vera essenza. Oggi, dopo anni di tempeste e rinascite, l’arte è tornata a essere il cuore pulsante della sua vita. I colori, le forme, i profumi dei materiali le permettono di rivivere quel mondo meraviglioso che l’ha sempre accompagnata, dando nuova luce alla sua espressione artistica.
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento