Post

Il Dizionario Etimologico del Dialetto Mandatoriccese di Franco Emilio Carlino

Immagine
Ha visto la luce un’opera unica per la comunità mandatoriccese della quale deve andare fiera   Il Dizionario Etimologico del Dialetto Mandatoriccese (Raccolta di parole perse, con proverbi, modi di dire, soprannomi e note storiche di Mandatoriccio)   “La lingua di una Comunità è la riflessione del suo stesso pensiero, la testimonianza del suo costume, la sua storia, un bene culturale da riscoprire e da tutelare, un patrimonio da difendere per non assistere sempre più al dissolversi delle tradizioni, della lingua dei nostri nonni e dei genitori, delle nostre origini, della nostra identità. In essa sono contenute le tracce delle influenze dovute alla presenza sul territorio di altri popoli. Il dialetto, con i suoi vocaboli cataloga e certifica le espressioni, i modi di dire, la vita di tutti i giorni, il nostro modo di agire, i rapporti sociali, tutto ciò che appartiene e coinvolge la comunità. Sulla lingua, inoltre, incidono molti fattori tra cui, inesorabilmente, il tempo che ...

“15 – La fotografia oltre l’umano” approda a Cannistrà Un ponte tra Varese e la Sicilia per l’arte contemporanea

Immagine
                                                                                                                             “15 – La fotografia oltre l’umano” approda a Cannistrà Un ponte tra Varese e la Sicilia per l’arte contemporanea Dal vernissage di Varese al Museo a Cielo Aperto di Cannistrà : un progetto condiviso che unisce arte, territori e visioni. Non una semplice mostra, ma un dialogo di sguardi e sensibilità che prosegue oltre la galleria, trasformandosi in un gesto di bellezza e condivisione. Dopo il successo ottenuto a Varese presso la CathartGallery di Carla Pugliano , l’esposizione “ 15 – La fotografia oltre l’umano ”, ideata e curata da Ilaria Pisciottani , ...

A LECCO, L’ARTISTA E ARCHITETTO EMANUEL ACCIARITO SVELA “IL SEGRETO DI GERTRUDE” ALL’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA “I PROMESSI SPOSI”.

Immagine
  A LECCO, L’ARTISTA E ARCHITETTO  EMANUEL ACCIARITO  SVELA “IL SEGRETO DI GERTRUDE” ALL’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA  “I PROMESSI SPOSI”. di Giuseppina Irene Groccia |10|Ottobre|2025| Nel suggestivo Monastero del Lavello di Calolziocorte a Lecco, il veliterno architetto- artista Emanuel Acciarito espone insieme a tanti altri artisti talentuosi alla Esposizione Internazionale di arte contemporanea “I Promessi Sposi” che è stata ideata e allestita dal professore, storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso. L’esposizione inaugurata il 04 ottobre 2025, resterà aperta al pubblico tutti i giorni  fino al 16 ottobre. L’opera “ Il Segreto di Gertrude ” di Emanuel Acciarito di dimensioni 60 x 120 cm è  realizzata con tecnica mista su tavola, e raffigura Gertrude, l’iconica figura  femminile del celebre romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, da  un’angolazione creativa per niente scontata. La Monaca di Monza è stata i...