PERCORSI DI RICERCA EXPO INTERNAZIONALE D’ARTE Un viaggio nell’arte contemporanea tra ricerca e innovazione

  L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi 









EVERLAND ART: PERCORSI DI RICERCA


EXPO INTERNAZIONALE D’ARTE

Un viaggio nell’arte contemporanea tra ricerca e innovazione 







di Redazione |20|Dicembre|2024|



Una nuova avventura artistica prende vita grazie alla professionalità dell’Associazione Athenae Artis, guidata da Maria Di Stasio e supportata dal contributo del Critico e Storico dell’Arte Mariangela Bognolo.

Reduce dal successo dell’evento “Visioni,” appena concluso, Athenae Artis si prepara a incantare ancora una volta con un’esposizione internazionale di arte contemporanea, ospitata nella prestigiosa Galleria d’Arte “Il Leone” nel cuore di Roma.

Dal 26 aprile al 3 maggio 2025, la prima edizione di EVERLAND Art - PERCORSI DI RICERCA trasformerà questo storico spazio in un tributo visivo alla creatività contemporanea, accogliendo opere di fotografia, pittura, scultura, grafica e video.


La Galleria “Il Leone”, punto di riferimento artistico da oltre sessant’anni, rappresenta una cornice ideale per l’incontro tra linguaggi innovativi e il fascino della tradizione storica. Situata nel cuore del Centro Storico di Roma, la prestigiosa Galleria “Il Leone”, diretta da Claudia Bevilacqua, offre agli artisti una valida occasione per emergere e catturare l’attenzione di critici, collezionisti e appassionati d’arte. La galleria, nota per il suo impegno nella promozione dell’arte contemporanea, diventa il fulcro di una rassegna che mette al centro la creatività, l’innovazione e una ricca esperienza multidisciplinare.








Sotto la direzione artistica di Maria Di Stasio e la curatela della Critica d'arte Mariangela Bognolo, la mostra punta a valorizzare e mettere in luce talenti di diversa provenienza, con un’attenzione particolare ai giovani emergenti, capaci di sorprendere per l’originalità e la qualità delle loro opere. Gli organizzatori desiderano creare un percorso espositivo che offra al pubblico un’esperienza intensa e visivamente potente, tracciando un filo conduttore attraverso le molteplici correnti artistiche che definiscono il panorama contemporaneo. La mostra, dunque, non si limita a essere una vetrina per l’arte contemporanea, ma diventa un luogo di dialogo culturale, favorendo lo scambio di idee, esperienze e prospettive tra creativi provenienti da contesti differenti.


I curatori della mostra lanciano in questa occasione una sfida ambiziosa e stimolante agli artisti partecipanti: interrogarsi, riflettere, osservare e conoscere. Le domande al centro della riflessione sono profonde e cruciali: "Cosa significa fare arte oggi?" e "Quali sono le lenti attraverso cui gli artisti osservano il mondo?". In un'epoca caratterizzata da complessità e rapidità di cambiamento, l'arte è chiamata a farsi portavoce delle inquietudini e delle speranze collettive, esplorando temi cruciali attraverso una lente critica e personale.

La parola chiave di questa edizione è "ricerca", intesa non solo come indagine intellettuale ma anche come scoperta emotiva e sperimentazione creativa. La mostra vuole essere un terreno di confronto tra artisti contemporanei, offrendo loro l’opportunità di esprimere il proprio linguaggio individuale e di dialogare con una platea internazionale.






Attraverso un dialogo tra linguaggi espressivi e visioni individuali, questa nuova rassegna invita a esplorare l’arte come specchio dell’animo umano, uno strumento di introspezione e comprensione. La ricerca diviene dunque il filo conduttore di un percorso che si addentra nei territori inesplorati del sé, tracciando un sentiero che conduce alla scoperta di significati nascosti, nuovi e mai interpellati.

L’arte, in questa continua evoluzione, emerge come veicolo di riflessione e trasformazione, in grado di connettere la dimensione personale con quella universale.


La prima edizione dell’Expo Internazionale si presenta come una prestigiosa vetrina per talenti contemporanei, con riconoscimenti di rilievo e ampia visibilità.

L’evento si propone di andare oltre l’esposizione delle opere, offrendo agli artisti l’opportunità di competere per ambiziosi riconoscimenti e di consolidare la propria presenza nel panorama artistico nazionale e internazionale.


Tra i riconoscimenti riservati agli artisti spiccano premi altamente qualificati, ognuno concepito per valorizzare aspetti specifici dell’eccellenza creativa:


  • Premio Rete Top 95, a testimonianza dell’impegno nel promuovere il dialogo tra diverse generazioni e stili.


  • Premio della Critica, un tributo alla visione artistica capace di connettere pubblico e critica.


  • Premio EtereArt, che valorizza il rigore concettuale e l’originalità delle opere.


  • Premio ContempoArte, assegnato in collaborazione con l’associazione L’ArteCheMiPiace, dedicato alle espressioni artistiche più innovative e sperimentali.






Un'opportunità per ogni artista di condividere il proprio percorso creativo, esplorando le radici, le ispirazioni e le riflessioni che animano le sue opere, offrendo così una visione più profonda e personale del suo processo creativo.



Ogni partecipante avrà l’opportunità di raccontarsi attraverso un’intervista esclusiva sul blog L’ArteCheMiPiace, curato da Giuseppina Irene Groccia. Questo spazio rappresenta un valore inestimabile in un contesto collettivo, dove spesso l’attenzione tende a disperdersi tra i numerosi talenti. Il blog offrirà una piattaforma dedicata per mettere in luce l’unicità di ciascun artista, approfondendo il significato delle opere in gara e condividendo il loro percorso creativo.

La professionalità di L’ArteCheMiPiace garantisce una promozione mirata ed efficace, amplificando la visibilità di ogni partecipante e trasformando l’intervista in un prezioso strumento per catturare l’interesse di critici e collezionisti.


Un progetto di comunicazione integrata


L’Associazione Athenae Artis affianca alla qualità curatoriale della mostra un impegno senza precedenti nella comunicazione. Attraverso il suo ufficio stampa, e la Media Partnership con L’ArteCheMiPiace si assicura una gestione impeccabile dei rapporti con i media, la diffusione capillare dei comunicati e la documentazione dell’intera rassegna stampa.

La strategia di promozione si estende ai social network, con contenuti curati, dirette video e foto reportage che coinvolgono il pubblico in tempo reale, rendendolo parte attiva dell’evento. Questa sinergia tra comunicazione tradizionale e digitale punta a massimizzare l’impatto di EVERLAND ART, trasformandolo in un’esperienza condivisa e amplificata da una rete globale.

EVERLAND ART crede fermamente che ogni artista debba essere supportato non solo attraverso l’esposizione delle proprie opere, ma anche grazie a un sistema di promozione che valorizzi la sua individualità e il suo messaggio. In questa visione, i premi e la visibilità rappresentano il coronamento di un percorso che mette l’artista al centro, come protagonista di un evento concepito per supportare il talento in tutte le sue forme.


Per coloro che desiderano partecipare a questa prima edizione, è possibile richiedere il bando e il regolamento di partecipazione, contattando direttamente l’organizzazione tramite i canali ufficiali dell’evento o inviare una richiesta diretta al seguente indirizzo email dedicato:


athenaeartis@libero.it





“EVERLAND ART” 

Percorsi di Ricerca 

Expò Internazionale d’Arte Contemporanea 


Dal 26 aprile al 3 maggio 2025


Organizzata e Promossa da: Associazione Culturale “ATHENAE ARTIS” 

Con la collaborazione di : GALLERIA D’ARTE “ IL LEONE” 

Art Curator : Maria Di Stasio 

Media Partner : L’ArteCheMiPiace 

Critico e Storico dell’Arte : Mariangela Bognolo 

Vernissage sabato 26 Aprile ore 17.00


Orario mostra:

Dal lunedì al sabato : 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 






































©L’ArteCheMiPiace - Blog Arte e Cultura di Giuseppina Irene Groccia 






Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni. 


E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla nostra Newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.


In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.




ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Segui i nostri canali Social


 













 

 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato periodicamente, ma senza una cadenza predefinita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 stante  la carenza del carattere QUALIFICANTE della periodicità. [TAR Lazio,sent n° 9841/2017] 

L'autrice declina ogni responsabilità per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post che saranno cancellati se ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.


Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata. 


L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.


Commenti