Oggi si conclude con grande successo VISIONI Premio d’Arte Internazionale - 1° Edizione, un evento che ha saputo catturare l’attenzione di un vasto pubblico e ha posto solide basi per il futuro di questa manifestazione artistica.
Oggi si conclude con grande successo VISIONI Premio d’Arte Internazionale - 1° Edizione, un evento che ha saputo catturare l’attenzione di un vasto pubblico e ha posto solide basi per il futuro di questa manifestazione artistica.
di Redazione |14|Dicembre|2024|
La mostra, curata dall'Associazione Culturale Athenae Artis di Maria Di Stasio, inaugurata con l’obiettivo di promuovere il talento creativo e favorire lo scambio culturale tra artisti di diversa provenienza, ha superato ogni aspettativa, sia in termini di partecipazione che di apprezzamento. Gli organizzatori hanno espresso viva soddisfazione per il considerevole afflusso di visitatori, che ha dimostrato quanto l’arte contemporanea sia in grado di coinvolgere e appassionare una platea sempre più ampia e diversificata. Le numerose richieste di partecipazione da parte di artisti, alcune delle quali non hanno potuto essere accolte a causa del numero massimo previsto, confermano l’alto interesse suscitato dall’iniziativa.
Per gli artisti esclusi, tuttavia, non mancheranno nuove opportunità: la prossima edizione di VISIONI, già in fase di progettazione, promette di essere ancora più inclusiva e ambiziosa. L’obiettivo è ampliare la portata dell’evento, offrendo uno spazio espositivo maggiore e nuovi strumenti per valorizzare il talento e l’innovazione nel panorama artistico contemporaneo.
Un ulteriore riconoscimento che arricchisce il bilancio positivo di questa prima edizione è la notizia dell’acquisizione del catalogo della mostra da parte della prestigiosa Thomas J. Watson Library del Metropolitan Museum of Art di New York. La comunicazione ufficiale, pervenuta nei giorni scorsi, sancisce l’inserimento del catalogo nella collezione della biblioteca, rendendolo disponibile a studiosi, ricercatori e appassionati d’arte di tutto il mondo. Questo risultato rappresenta un importante traguardo per VISIONI, non solo per il valore culturale che attribuisce all’evento, ma anche per la visibilità internazionale che offre agli artisti partecipanti.
La riuscita di VISIONI è stata inoltre sostenuta da una collaborazione significativa con L'ArteCheMiPiace, che ha partecipato come media partner dell’iniziativa, contribuendo alla sua diffusione e a una favorevole partecipazione del pubblico.
Infine, un ringraziamento speciale va al pubblico e agli artisti, che con il loro entusiasmo e la loro creatività hanno trasformato questa prima Edizione del Premio in un’esperienza indimenticabile. Grazie a questa straordinaria partecipazione, l’evento si è confermato come una piattaforma di ispirazione e dialogo, capace di creare connessioni significative nel mondo dell’arte.
L’appuntamento è ora al futuro, con la promessa di nuove “visioni” e nuove emozioni, in un percorso che continuerà a celebrare la creatività e a costruire ponti tra artisti e pubblico su scala internazionale.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato periodicamente, ma senza una cadenza predefinita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 stante la carenza del carattere QUALIFICANTE della periodicità. [TAR Lazio,sent n° 9841/2017]
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento