Quarta tappa del Festival delle LETTeratTURE - Al centro il futuro dell’informazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Ospite della serata sarà il prof. Domenico Talia, docente di Ingegneria Informatica all’Università della Calabria, autore del saggio "Giornalisti robot? L’IA generativa e il futuro dell’informazione" (Guerini e Associati). Il volume affronta con precisione e chiarezza il modo in cui l’intelligenza artificiale e il machine learning stanno trasformando il mondo dell’informazione, mettendo in luce implicazioni culturali, sociali e tecnologiche.
A dialogare con l’autore saranno Pier Paolo Cetera, direttore del festival, e il giornalista Luca Latella (LaC News24), in un confronto aperto tra ricerca, etica e comunicazione contemporanea.
Il Festival delle LETTeratTURE è supportato dalla media partnership di L’ArteCheMiPiace e ContempoArte Magazine, realtà da sempre attente alla promozione culturale e alla valorizzazione dei linguaggi dell’arte e della scrittura.
Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni.
E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.
In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento