le Donne in Mostra - Collettiva d’arte presso I tre Filosofi a Cosenza

 



le Donne in Mostra

Collettiva d’arte tutta al femminile presso il ristorante I tre Filosofi di Cosenza





Un’inedita mostra collettiva tutta al femminile al Piccolo Laboratorio di Cucina Alchemica, presso La Taverna I Tre Filosofi



Dal 24 novembre, il ristorante La Taverna I Tre Filosofi di Cosenza situato in Via Trento 49, nei pressi di Corso Mazzini, si è reso testimone di una bellissima sinergia tra arte e sapori, inaugurando la mostra collettiva "le Donne in Mostra". 






L’esposizione ha preso il via in un giorno particolarmente significativo, esattamente alla vigilia della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Un dettaglio che rende l’evento un grido e un richiamo contro questo drammatico male sociale. Le opere esposte si sono fatte portavoce di una testimonianza di forza e riflessione, offrendo un messaggio potente su un tema che tocca la coscienza collettiva.


Le opere di sei artiste  – Giuliana FrancoLuigia GranataJulia VedenichevaRita MantuanoBrunella Patitucci e Giuseppina Irene Groccia – dialogano con l’atmosfera intima e accogliente di questo spazio, noto per le sue serate di musica dal vivo, spettacoli e l’esperienza sensoriale offerta dalla sua “cucina alchemica”. 







Esporre opere d’arte in un ristorante è una scelta innovativa e rappresenta una giusta opportunità per reinterpretare l’interazione tra pubblico, ambiente e creazione artistica. La luce calda e il profumo dei piatti si intrecciano con la narrazione visiva delle artiste, offrendo ai clienti un’esperienza multisensoriale che abbraccia gusto, vista e spirito.

In un mondo dove l’arte è spesso confinata a gallerie tradizionali, questa iniziativa ci invita a riflettere sulla bellezza della condivisione e sull’importanza di rendere la cultura accessibile in contesti di vita quotidiana. Come i piatti preparati con cura nella cucina alchemica del locale, ogni opera esposta racconta storie di ricerca, trasformazione e scoperta, arricchendo la serata di ogni ospite con un viaggio emotivo e immaginativo.





Le sei artiste – provenienti da percorsi ed esperienze diverse – propongono un dialogo che abbraccia molteplici linguaggi. Grazie a un allestimento curato nei minimi dettagli, le opere d'arte si inseriscono nell'ambiente del ristorante in modo perfettamente armonioso, trasformando lo spazio in un crocevia dove arte e convivialità si fondono in un'alchimia sorprendente.


Questo evento assume un valore ancora più profondo grazie a un dettaglio carico di emozione: La Taverna I Tre Filosofi è il locale di Giusy Giampietro, figlia di Giuliana Franco, una delle artiste in mostra che, purtroppo, non è più con noi. Questa mostra diventa così un omaggio silenzioso ma significativo, un modo per mantenere vivo il legame con l’arte e la passione che ha attraversato le generazioni, intrecciando i fili della creatività con quelli della memoria e dell’affetto.





L'arte e il cibo sono due universi sensoriali che, se combinati con creatività, possono dare vita a un'esperienza straordinaria e multisensoriale. L'idea di introdurre opere d'arte in un ristorante non è solo un modo per decorare gli spazi, ma un'opportunità per arricchire l'esperienza del cliente, creando un'atmosfera dove estetica e gastronomia si fondono in un'unica esperienza culturale. Questo tipo di proposta può trasformare una semplice cena in un viaggio attraverso le emozioni visive, sonore e gustative, stimolando la mente e i sensi in modo unico.





D’altro canto, l’ambiente elegante e curato, dove il buon gusto si riflette non solo nella preparazione del cibo, ma anche in ogni dettaglio dell’arredamento, rappresenta una vetrina ideale per le creazioni di questo selezionato gruppo di artiste. L’allestimento delle opere in uno spazio raffinato ne valorizza il lavoro e ne migliora la percezione, offrendo alle artiste l’opportunità di raggiungere un pubblico diversificato, che potrebbe non frequentare abitualmente gallerie o musei, ma che apprezza l’arte e la cultura in un ambiente più informale e conviviale.





L’evento sarà visitabile per un periodo di tempo limitato: un’occasione da non perdere per scoprire come l’arte possa integrarsi armoniosamente negli spazi della quotidianità, trasformandoli in luoghi di incontro e bellezza. 

La Taverna I Tre Filosofi è anche un punto di riferimento per chi ama vivere esperienze sensoriali complete: il locale organizza regolarmente serate a tema, con musica dal vivo, percorsi di degustazione e l’inconfondibile magia della sua cucina alchemica.





Un sentito ringraziamento va ai titolari di questo raffinato locale, Giusy e Christian, per la loro calorosa ospitalità e per l’opportunità riservata alle artiste di esporre le proprie opere in un contesto così stimolante e originale.

Un ringraziamento speciale alla bravissima Julia Vedenicheva, anche lei tra le artiste in esposizione, per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento e per aver realizzato le splendide foto che arricchiscono questo articolo, rendendo omaggio con eleganza al lavoro delle partecipanti.

































©L’ArteCheMiPiace - Blog Arte e Cultura di Giuseppina Irene Groccia 






Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni. 


E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.

In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



        












Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato periodicamente, ma senza una cadenza predefinita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 stante  la carenza del carattere QUALIFICANTE della periodicità. [TAR Lazio,sent n° 9841/2017] 
L'autore declina ogni responsabilità per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post che saranno cancellati se ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata. 

L'autore del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.





Commenti