Una curatrice di successo, Lisa Gray
L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi
Una curatrice di successo, Lisa Gray
di Giuseppina Irene Groccia |31|Maggio|2022
Il lavoro di un curatore d’arte ha l’enorme potenziale di rivelare la complessità e le diverse possibilità della realtà che ci circonda.
Negli ambiti creativi è una delle competenze più rappresentative capace di coniugare diverse mansioni in un’unica figura professionale.
Lisa Gray riesce ad identificarsi in queste caratteristiche in maniera eccellente.
Donna straordinaria, professionista infallibile Lisa vanta un percorso di analista finanziaria con una infinita passione per l’arte. La capacità imprenditoriale aggiunta alle competenze del settore riescono a farle produrre mostre e progetti artistici di successo.
Si tratta di un evento espositivo ideato da Lisa, generato e cresciuto nel prestigioso panorama artistico inglese e che in breve tempo ha acquistato stima e riconoscibilità come garanzia di qualità ed esclusività.
Londra è fin da sempre considerata una delle capitali indiscusse dell’arte contemporanea e il progetto FLUX non può che esserne degna rappresentanza.
La mostra è un evento di arte contemporanea e performance internazionale che incorpora 50 tra i più talentuosi e dinamici artisti contemporanei.
La sua famosa “Private View” è considerata ormai “la migliore serata di apertura del decennio”, si tratta della serata inaugurale prima che venga aperto al pubblico l'evento espositivo.
La festa di apertura di FLUX si anima con ospiti musicali, performance art e installazioni site-specific che completano il concept e apportano un nuovo approccio sperimentale alla mostra.
Arte, scultura e installazioni sono esposte insieme a musicisti e artisti performativi eccentrici e originali, che animano l’atmosfera insieme all’entusiasmo degli artisti e dei numerosi visitatori.
Uno degli scopi dell’evento è quello di colmare il divario tra artisti e acquirenti cercando di portare l’arte attivamente verso un pubblico più ampio incentivando collaborazioni e commissioni.
Infatti per l’intero evento sarà possibile ammirare installazioni e lavori di notevole importanza e come negli anni precedenti, la maggior parte delle opere saranno in vendita; un’occasione unica di possedere pezzi originali di importanti artisti contemporanei.
Lisa Gray riesce con grande abilità a mettere in scena uno spettacolo collaborativo e inclusivo celebrando l’arte e guidando gli artisti verso un sempre più ampio riconoscimento.
Si tratta di una rivista d’arte e cultura indipendente composta da 200 pagine di ispirazione creativa.
The FLUX Review si presenta con un design impeccabile nel panorama delle pubblicazioni artistiche di prestigio e delinea un appuntamento imperdibile che mette in dialogo molti artisti contemporanei.
Il Magazine raccoglie interviste e approfondimenti dedicati agli artisti selezionati da Lisa Gray e facenti parte della #FluxFamily, selezione così amorevolmente denominata dalla stessa curatrice.
Un catalogo ufficiale capace di configurarsi come testimonianza originale delle tendenze artistiche contemporanee e come prodotto editoriale di lusso appetibile da parte del collezionismo.
Se l’articolo ti è piaciuto, ti invito ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni.
E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguimi anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.
In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.
Commenti
Posta un commento