Post

L’assistenza generativa dell’AI - Riflessione Critica di Mimmo Legato

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Pattern L’assistenza generativa  dell’AI                                                                                  Che fine ha fatto la morfologia, la mimesi e la perizia tecnica? Il sublime, superiore al bello, come sentimento di elevatezza? l’immaginazione che insegue l’idea, oggetto del suo desiderio? Riflessioni e interrogativi che Leonardo marcava, nel pensiero in arte, come energia, forza del mentale che si connette con la dimensione verticale del sensoriale. Due pilastri dell’interiorità.   Ebbene, le risposte sono “metalliche”. La rivoluzione in...

La Materia e il Tempo - Mimma Galtieri in mostra a Camini (RC)

Immagine
  MIMMA GALTIERI –  Nigredo A cura di  Chiara Scolastica Mosciatti Galleria Duçi Contemporanea Via Alighieri 28, Camini (RC) Inaugurazione sabato 5 luglio 2025, ore 18.00 Durata della mostra: fino al 26 luglio 2025 La stagione espositiva della Galleria Duçi Contemporanea riparte con  Nigredo , mostra personale di  Mimma Galtieri , artista calabrese selezionata nel catalogo  La pertinenza del Blu . In esposizione tredici anni di pittura, riassunti in tredici opere che raccontano corpi sopravvissuti, sconvolgimenti interiori e silenzi residui. Il titolo della mostra,  Nigredo , fa riferimento alla prima fase del processo alchemico: la dissoluzione, la disgregazione della materia. Ma è anche una metafora potente per una contemporaneità che non promette più rinascite certe, bensì ci interroga sulla nostra capacità di restare, di osservare, di attraversare. Il nero, unico colore dominante, diventa linguaggio assoluto e corpo del trauma, residuo e forma ...

Dove l’intuizione poetica incontra la riflessione filosofica... l’universo lirico di Anna Maria Lombardi

Immagine
  L'INTRECCIO DELL'ESPERIENZA VITALE LO STUDIO ACCADEMICO FILOSOFICO E L'INTUIZIONE ARTISTICA UNICA E PARTICOLARE DELLE POESIE DELLA  Dott. ANNA MARIA LOMBARDI di Angela Kosta |25|Giugno|2025| I versi nelle poesie della Dr.ssa Anna Maria Lombardi sono una descrizione dettagliata, emotiva e spirituale della sensibilità umana, un riflesso poetico che va oltre la parola scritta.  Nelle sue poesie, si percepiscono chiaramente le radici filosofiche e psicologiche, rendendo così la poesia un ponte tra meditazione e sentimento, nonché tra corpo e l'anima. La Dr.ssa Lombardi utilizza un linguaggio ricco di figure retoriche e colori intensi che toccano i temi più delicati della vita: l’amore, la perdita, la nostalgia, il dolore e la salvezza spirituale.  Ogni verso nelle sue poesie sembra un richiamo silenzioso alla riflessione, un invito a fermarsi e ad ascoltare la voce interiore. Spesso, la sua poesia è costruita su immagini che alternano dolcezza e ansia, luce e...