Partecipa alla Open Call del MuPa e porta la tua arte in una prestigiosa struttura museale in Puglia

 L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi 




ESPOSIZIONE COLLETTIVA D'ARTE
22 MARZO – 20 APRILE 2025




Il MuPa invita artisti di ogni disciplina e provenienza a partecipare alla open call per la selezione delle opere che comporranno una mostra collettiva, curata da Piero Giannuzzi, Direttore del MuPa, e Mirella Bitetti, artista.

La collettiva si configura come un luogo di incontro e dialogo, uno spazio di interazione in cui le diverse espressioni artistiche si intrecciano, generando una narrazione plurale. La varietà di linguaggi e prospettive viene valorizzata come elemento di arricchimento e coesione, trasformando la molteplicità in un unico tessuto espositivo, dinamico e armonico.

L’invito è aperto a tutti gli artisti, indipendentemente da provenienza, esperienza o età. Saranno selezionati otto partecipanti attraverso un processo di valutazione delle proposte pervenute. 


Le candidature dovranno essere inoltrate entro il 28 febbraio 2025, inviando il proprio progetto espositivo all’indirizzo e-mail: info@mupapuglia.it


Criteri di partecipazione:

  • Ogni artista potrà presentare fino a sette opere, la cui selezione terrà conto anche delle dimensioni e delle caratteristiche specifiche delle proposte.

  • La mostra non prevede un tema vincolante, accogliendo liberamente ogni forma di ricerca e sperimentazione artistica.

  • In caso di selezione, è prevista una quota di partecipazione di €350, destinata alla copertura delle spese organizzative e di noleggio degli spazi espositivi.

  • Gli artisti selezionati potranno indicare un prezzo di vendita per le opere esposte, che sarà diffuso durante la promozione della mostra. Il MuPa tratterrà una commissione del 20% sul prezzo finale in caso di vendita.

  • Le opere rimarranno di proprietà degli artisti, ma il MuPa si riserva il diritto di utilizzarle a fini promozionali e divulgativi.

I risultati della selezione saranno comunicati ai candidati entro il 5 marzo 2025, tramite e-mail o contatto telefonico.

Per maggiori informazioni e per l’invio delle candidature, si prega di utilizzare l’indirizzo e-mail indicato sopra.































©L’ArteCheMiPiace - Blog Arte e Cultura di Giuseppina Irene Groccia 






Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni. 


E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla nostra Newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.


In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.




ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Segui i nostri canali Social


 



Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato periodicamente, ma senza una cadenza predefinita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 stante  la carenza del carattere QUALIFICANTE della periodicità. [TAR Lazio,sent n° 9841/2017] 

L'autrice declina ogni responsabilità per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post che saranno cancellati se ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.


Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata. 


L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.



Commenti