CICLO POETICO DA FARZANEH DORRI - DANIMARCA
L’ArteCheMiPiace - Divagazioni sull’arte
CICLO POETICO DA FARZANEH DORRI - DANIMARCA
di Angela Kosta |29|Ottobre|2024|
Farzaneh Dorri è nata in Iran e dal 1985 risiede a Copenaghen. Farzaneh si è laureata presso MA all'Università di Roskilde. Negli ultimi 16 anni, con la sua professione, Farzaneh è stata co-manager. In precedenza, si è qualificata in scienze sociali e danese come seconda lingua o lingua straniera. Farzaneh ha pubblicato cinque libri di poesie: tre in lingua persiana e due in danese. Dalla sua passione per la poesia, ha scoperto anche la sua passione per le lingue straniere, così iniziò a tradurre letteratura dai primi anni '90. Le sue traduzioni di poesie danesi sono state pubblicate in persiano nella rivista culturale persiano-danese Wazheh (= Parola). Come traduttrice, essa traduce tra: inglese e persiano, danese e persiano, persiano e danese, inglese e danese e ha tradotto diverse poesie dal norvegese e dallo svedese al persiano.
INTERSEZIONE TRA ARTE E STORIA
Un luogo
All'incrocio
Di arte e storia
Dove le sabbie del tempo
Non smettono mai di incresparsi
E la vita fa capolino
In ogni finestra
Germogliando
Dove le storie stanno navigando via
E in cima alla cresta del curling
Ondate di cambiamento.
ESSERE UN POETA
Vite tortuose
Percorsi a più livelli
Uno scrittore
Con mille e una penne
Un Dio
Con un cuore umano.
Pensieri sterili
Parole essiccate
Un artista con il pollice verde
Un giardiniere dall'animo piovoso.
LA TERRA DESERTA
Parole sussurrate,
cadono e si raccolgono,
come la pioggia,
nelle fessure e nelle crepature
di una mente inaridita;
troppo pochi:
svaniscono nella polvere
come una carezza fugace
troppi:
erodono il terreno sgretolato
in un'alluvione disperata.
Stanca
di siccità e diluvio,
Questa terra deserta attende
per la persistenza delicata
della primavera.
NAVIGANDO NEL MARE DELL'AMORE
Le mani pigre del tempo
mostrano solo l'Ora in punto
l'ago inutile della bussola
punta solo qui la direzione
e la mappa
è scomparsa
con il vento.
Tradotto da Angela Kosta Direttore Esecutivo della Rivista MIRIADE, Accademica, giornalista, poetessa, saggista, editore, critica letteraria, redattrice, traduttrice, promotrice
![]() |
Angela Kosta, nata a Elbasan in Albania e residente in Italia dal 1995, è una figura poliedrica nel panorama culturale internazionale: Direttore Esecutivo della rivista MIRIADE, traduttrice, saggista, giornalista, critica letteraria, editrice e promotrice culturale. Ha pubblicato 21 libri tra romanzi, poesie e fiabe in sei lingue (albanese, italiano, inglese, turco, arabo e francese), e le sue opere sono apparse su riviste e giornali in vari paesi.
Collabora con numerosi periodici e testate, tra cui Calabria Live, Saturno Magazine, Alessandria Today, Orfeu, e Nacional, e con riviste internazionali in paesi come Germania, Bangladesh, Pakistan, Turchia e Tagikistan. Ha tradotto 160 autori tra italiano e albanese, promosso oltre 600 poeti e 65 artisti, e curato la traduzione di opere di classici italiani e autori celebri.
È Vice Presidente della South Korea Writers' Association e dell’Organizzazione Humanist, nonché Ambasciatrice per la Cultura e la Pace in diverse organizzazioni no-profit in paesi come Bangladesh, Polonia, Marocco e Canada. Inoltre, è membro di varie associazioni di scrittori in Albania, Italia e altri stati europei e asiatici.
Importanti giornali italiani hanno dedicato articoli a lei, e i suoi lavori sono tradotti in 33 lingue. Nel 2024 è apparsa su 128 riviste e quotidiani, ricevendo il titolo di Personaggio del Mese in diverse pubblicazioni, tra cui Saturno Magazine e International Literature Language Journal. Riconosciuta come migliore traduttrice dal periodico OBELISK e nominata Donna Celebrity 2023 da Akhbar7, ha anche ricevuto numerosi premi, tra cui un certificato come miglior poetessa da Kavyar Kishor International.
Ha ricevuto il titolo di Dottore Honoris Causa da varie università in Colombia, Moldavia, Yemen, Algeria, Romania, Messico, India e, di recente, dall'Università di Lingua e Letteratura in Marocco.
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento