“INSIEME PER GAZA” – A CROPALATI UN INCONTRO PER ROMPERE IL SILENZIO
“INSIEME PER GAZA” – A CROPALATI UN INCONTRO PER ROMPERE IL SILENZIO
Lunedì 28 luglio 2025 – ore 20:30 – Piazza della Libertà, Cropalati (CS)
Davanti a una delle più gravi crisi umanitarie dei nostri tempi, non possiamo restare indifferenti. A Gaza, migliaia di vite vengono spezzate ogni giorno, nell’assordante silenzio della comunità internazionale.
Per questo, lunedì 28 luglio alle 20.30 in Piazza della Libertà a Cropalati, si replica l’iniziativa già svolta a Schiavonea ed a Sant’Angelo accompagnata dalle pagine del libro ‘Palestina Diario di Guerra’ di Umberto Romano e, navigando fra le pagine del libro, si racconta la tragedia di un popolo che scompare giorno dopo giorno, palmo dopo palmo, fino a scomparire in un cumulo di ossa, cenere e lamento.
Un momento di riflessione pubblica, testimonianza e cultura civile, per affermare con forza che la neutralità, davanti all’ingiustizia, è complicità.
La serata, patrocinata dal Comune di Cropalati, sarà introdotta da Giovanni Spedicati, editore de La Mongolfiera, e coordinata da Evelina Viola. Porterà i saluti istituzionali il sindaco di Cropalati, Domenico Citrea.
Interverrà Loredana Muraca, del Coordinamento Solidale Jonio Palestina Libera, e verranno proposte letture tratte dal libro “Palestina Diario di Guerra” di Umberto Romano, in dialogo con il professor Mario Longobucco.
Non mancherá la presenza delle associazioni del territorio, che da mesi si mobilitano per tenere alta l’attenzione su quanto accade a Gaza, e uno spazio musicale a cura di Antonio Spina.
L’iniziativa è promossa da un’ampia rete di realtà culturali e sociali, tra cui: La Mongolfiera, Pro Loco Cropalati, Cropalati Futura, Amici dell’Arte, Legambiente Corigliano-Rossano, OpusCropalati, L’Arcobaleno, Lo Specchio, GI.CA., Associazione VESCA, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – sezione di Rossano, Amici dell’arte di CoRo e altre.
“Restare umani” non è uno slogan, ma un impegno quotidiano. Un dovere di coscienza.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni.
E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.
In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento