Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Scultura

LA SUBLIME OSSESSIONE

Immagine
  LA SUBLIME OSSESSIONE Dal 24 luglio al 24 ottobre 2025 da martedì a domenica 10.30 – 12.30 / 15.00 – 18.00 chiuso lunedì a cura di  Christian Palazzo  organizzata da   Christian Palazzo, Sorana Buciuleac, Sofia Sistilli e Martina Rosa  presentazione e testi critici  Francesca Catalano, Silvia Previti  in collaborazione con  UCAI Venezia Ingresso libero Lo Spazio SV è lieto di presentare  “ La Sublime Ossessione ”, una mostra che si configura come un viaggio filosofico ed estetico nella mente di un collezionista ossessivo. Una figura sospesa ai margini della razionalità e della logica, sospinta dal desiderio incontenibile di possedere e accumulare arte in tutte le sue forme. In questo universo sospeso tra realtà e visione, l’ossessione diventa impulso primario e trasforma la collezione in una “quadreria” caotica e disordinata, in cui ciascun lavoro si sovrappone agli altri generando un turbine di significati e suggestioni. Qui, l’accumu...

RITORNI – Mostra personale di Emanuele Giannelli

Immagine
  RITORNI – Mostra personale di Emanuele Giannelli 📍 Leonardo Trulli Resort – Locorotondo (BA) 📅 Inaugurazione: Martedì 5 agosto 2025, ore 19:00   Siamo felici di annunciare l’arrivo a Locorotondo dello scultore Emanuele Giannelli , tra le voci più significative dell’arte contemporanea italiana, attualmente in mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano e autore di installazioni monumentali in Piazza del Duomo e San Lorenzo a Firenze , oltre che a Leopoli, in Ucraina .   A cura di Lucrezia Sanchini , la mostra prende vita nel paesaggio senza tempo della Valle d’Itria , tra trulli e ulivi secolari, e presenterà oltre 20 opere. Un percorso immersivo che racconta il passaggio dall’uomo industrializzato – frammentato, tecnologico, in corsa – a un ritorno consapevole, profondo, in ascolto dei territori e delle memorie che li abitano. Sculture in equilibrio tra tensione e grazia, tra corpo, storia e paesaggio.   📌 L’inaugurazione è su invito. 📅 La ...

La piccola danzatrice di Degas - Grazia e scandalo

Immagine
  L’ArteCheMiPiace - Uno Sguardo sull’Opera Foto da Pinterest  La piccola danzatrice di Degas Grazia e scandalo di Giuseppina Irene Groccia |07|Luglio|2025| Tra le opere più affascinanti e controverse di Edgar Degas vi è senza dubbio La Petite Danseuse de Quatorze Ans , la scultura della giovane ballerina che, alla fine del XIX secolo, suscitò scalpore e meraviglia in egual misura. A differenza dei quadri più noti dell’artista, che ritraggono ballerine colte in gesti di danza e quotidiani, questa figura scolpita in cera sembra cristallizzare in eterno un momento di fragile attesa. La modella si chiamava Marie van Goethem , aveva davvero quattordici anni ed era un’allieva dell’Opéra di Parigi. Proveniva da una famiglia povera, la madre era lavandaia, le sorelle anch’esse coinvolte nel mondo del teatro e dei servizi domestici. Come molte delle cosiddette petites rats de l’Opéra, Marie viveva in un ambiente difficile, in bilico tra disciplina artistica e insidie sociali. Era fr...