Post

Presentazione del libro “Cercarsi dentro” di Norella Pujia

Immagine
  Presentazione del libro  Cercarsi dentro   di Norella Pujia Mercoledì 6 agosto 2025 – Ore 19:30 Chiostro Palazzo San Bernardino  Corigliano Rossano (CS) Il Circolo Culturale Rossanese , con il patrocinio del Comune di Corigliano Rossano (CS),  è lieto di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro  Cercarsi dentro , opera prima di  Norella Pujia , pubblicata da  L’ArteCheMiPiace . Un libro nato da un intenso bisogno di espressione interiore, frutto di un percorso personale che Norella stava portando avanti con dedizione e passione.  Cercarsi dentro   è il segno concreto di un sogno a lungo coltivato e quasi giunto a compimento.  Con affetto e rispetto, i suoi familiari hanno voluto accompagnare alla pubblicazione questo progetto così intimamente suo, rendendolo oggi  un dono condiviso con tutti. Per  L’ArteCheMiPiace , questa pubblicazione non ha rappresentato un semplice atto editoriale, ma un percorso vissuto...

Galleria Sciarra Il Tempio Liberty delle Virtù Femminili nel Cuore di Roma

Immagine
  Galleria Sciarra Il Tempio Liberty delle Virtù Femminili nel Cuore di Roma di Giuseppina Irene Groccia |29|Luglio|2025| La  Galleria Sciarra  è uno dei gioielli nascosti di Roma, situata nel cuore del centro storico, a pochi passi da via del Corso e Piazza Venezia. Nonostante si trovi in una zona centralissima, è poco conosciuta dai turisti, il che la rende ancora più affascinante. La Galleria è un  passaggio pedonale coperto , costruito tra il 1885 e il 1888 dall’architetto  Giulio De Angelis  su commissione del  principe Maffeo Sciarra Colonna di Carbognano . Doveva fungere da elegante collegamento tra via Marco Minghetti, Piazza dell'Oratorio e via delle Muratte, e far parte di un più ampio progetto di rinnovamento urbanistico e commerciale. La Galleria è decorata in stile  Liberty  (o Art Nouveau), e ciò che la rende davvero straordinaria sono i suoi  affreschi spettacolari , i quali  rappresentano un unicum nell'arte decorati...

Sulle tracce dei luoghi e della memoria Il 1° agosto nuova tappa del Festival delle LETTeratTURE

Immagine
  Sulle tracce dei luoghi e della memoria Il 1° agosto nuova tappa del Festival delle LETTeratTURE Prosegue il cammino culturale del  Festival delle LETTeratTURE  lungo il Lungomare Centofontane di Mirto (Crosia, CS), che torna venerdì 1° agosto alle ore 21 con una serata dedicata alla natura, al paesaggio e alla memoria del territorio. Protagonista dell’incontro sarà  Francesco Bevilacqua , scrittore, escursionista e profondo conoscitore delle montagne calabresi, che presenterà il suo volume  Il Parco Nazionale della Sila. 115 itinerari , edito da Rubbettino . Un’opera che è insieme guida, narrazione e invito a riscoprire il valore della Sila attraverso il passo lento del cammino e lo sguardo attento di chi ama e custodisce la terra. Bevilacqua si definisce con parole che evocano un legame intimo e poetico con i luoghi: “cercatore di luoghi perduti e membro dell’ordine pedestre dei camminatori erranti”, un autore che cura “l’amnesia dei luoghi” e che conosce, c...