Sikelia, la ecfrasi di Vincenzo Cali’ e Maria Teresa Giunta che omaggia la Sicilia

 






Sikelia, la ecfrasi di Vincenzo Cali’ e Maria Teresa Giunta che omaggia la Sicilia

 




di Redazione |01|Luglio|2025|


‘Sikelia, tra terra e mare’, è il nuovo libro che unisce poesia e arte del poeta e della pittrice siciliana Vincenzo Cali’ e Maria Teresa Giunta, curato dalla giornalista Annalina Grasso. Il libro, edito da Smasher di Giulia Carmen Fasolo, vuole essere un omaggio semplice e appassionato ad una Sicilia mitica, senza tempo ed eterna.

Se c’è una regione dell’Italia dove i colori non si limitano a finire negli occhi, ma entrano nelle le vene e le ossa, questa è la Sicilia. Nella formazione dell’immaginario del viaggio moderno e dunque del viaggio di turismo, la Sicilia rappresenta una delle destinazioni del Mediterraneo di maggiore interesse in quanto, insieme al meridione d’Italia ha alimentato un immaginario immenso che richiama la classicità e il mito delle origini, l’ideale meta romantica e l’arcaicità.

Dal 1861 la Sicilia, ormai parte del Regno d’Italia, comincia ad essere visitata anche dagli italiani non più come meta dell’esotico, bensì acquisita e valutata anche come parte di un progetto nazionale.

Il viaggio verso il Mediterraneo è un’esperienza unica e se c’è un libro di viaggio che coniuga immagine e poesia che punta su un’auspicabile sensibilità accesa del lettore-viaggiatore questo è Sikelia, tra terra e mare, che unisce la tradizione della letteratura di viaggio all’ecfrasi.

Protagonisti del connubio pittura-poesia sono Maria Teresa Giunta e Vincenzo Calì, la prima prolifica pittrice di meravigliosi scorsi e paesaggi siculi dalle atmosfere impressionistiche, il secondo, brillante poeta di Milazzo, già autore di raccolte poetiche quali Intro, Vincikalos e MediterrAnima, nonché vincitore di numerosi premi tra cui i prestigiosi “Garcia Lorca” e “Albero Andronico”.

Sikelia omaggia il sapere culturale dimenticato, paesaggi naturali, la figura umana, la visione di luoghi e suggestioni e pensieri di viandanti instancabili che si materializzano nei dipinti di Maria Teresa Giunta e nelle poesie di Vincenzo Calì. Intuizione e pensiero linguistico si incontrano e ricostruiscono il senso profondo dell’esperienza del lettore-viaggiatore.































©L’ArteCheMiPiace - Blog Arte e Cultura di Giuseppina Irene Groccia 


















"Libri da leggere" è l’area del blog in cui vengono raccolti i contenuti dedicati alla promozione della lettura: segnalazioni, recensioni e proposte editoriali. Se sei un autore o un editore e desideri promuovere il tuo libro, puoi contattarci all’indirizzo email della redazione: gigroart23@gmail.com











Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni. 


E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.

In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



        



















Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato periodicamente, ma senza una cadenza predefinita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 stante  la carenza del carattere QUALIFICANTE della periodicità. [TAR Lazio,sent n° 9841/2017] 
L'autrice declina ogni responsabilità per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post che saranno cancellati se ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.


Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata. 


L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.





Commenti