PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL DELLE LETTeratURE LUNGOMARE DI MIRTO CROSIA (CS) LUGLIO /AGOSTO 2025

 





PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL DELLE LETTeratURE


LUNGOMARE DI MIRTO CROSIA (CS)


LUGLIO /AGOSTO 2025







Nel mese di luglio a partire da Domenica 13 si terrà a Mirto Crosia (CS) la prima edizione - sperimentale – del “Festival delle LETTeratURE”, una kermesse interessata alla divulgazione culturale nella nostra comunità. L’iniziativa è, in parte, interna al Progetto “Crosia Arena Summerfest- II edizione”, patrocinata dall’Amministrazione comunale, sindaco Maria Teresa Aiello e delegato al turismo Antonio Graziani, in collaborazione con la GG Eventi

La direzione degli eventi è affidata all’Associazione culturale Soci@l e al gruppo Il Solco, pubblicazione periodica di poesia, racconti brevi, grafica e fotografia, con l’attiva partecipazione - come media-partner - di L’arteCheMiPiace e ContempoArte Magazine

A curare i dettagli sono, rispettivamente, Pier Paolo Cetera, per l’organizzazione, e Giuseppina Irene Groccia per la comunicazione e la pubblicizzazione. Coadiuvano i soci della Direzione dell’associazione e i poeti del gruppo de’ Il Solco.


«Abbiamo declinato al plurale – le letterature – per indicare un approccio diverso: non la solo letteratura ma le molteplici narrazioni che ci impongono nella nostra epoca, come quella poetica, filosofica, scientifica antropologica e storica. Con l’accorgimento grafico che abbiamo utilizzato a mo’ di logo, la LETTeratTURA, voglio evidenziare l’altro nostro interesse: stimolare la lettura e la curiosità intorno al mondo dei libri che rimangono – nonostante tutto – uno strumento fondamentale dal punto di vista cognitivo e metacognitivo. Last but not least consideriamo la lentezza come valore intrinseco del momento riflessivo e fattore di beneficio, in un mondo che sembra accelerare verso non si sa cosa e in che direzione…», così il direttore culturale Pier Paolo Cetera.


Alla lettura, accompagnata da intermezzi musicali, sono chiamati Giacomo Lauricella e Giuseppina Irene Groccia.


In occasione della presentazione del volume saranno esposte alcune sculture dell’artista Alfonso Caniglia.


Il Festival letterario ha una sua specifica connotazione identitaria nel favorire le realtà culturali attive sul nostro territorio, attraverso una pedagogia alla lettura e alla partecipazione, rispondendo a una domanda di conoscenza e di divulgazioni di tematiche attuali e cogenti.

La Calabria è al centro di questa narrazione ma non in un senso di auto-sufficienza bensì nelle intersezioni, espansioni, e contaminazioni tipiche dei nostri tempi così cangianti e fluidi.


Gli appuntamenti che si susseguono per il mese di luglio (cui seguirà la seconda fase ad Agosto) riguardano temi come la “Letteratura al femminile e la scritture della differenza” con la scrittrice Nuccia Benvenuto (18 LUGLIO), con presentazione dei lavori “Presente remoto” (romanzo) e “Di tante la voce” (saggio), con letture a cura de’ Il Solco.  A interloquire con la scrittrice saranno il sindaco Maria Teresa Aiello e Pier Paolo Cetera.


Il terzo appuntamento riguarda la questione della “memoria dei luoghi”, una tavola rotonda a più voci (Salvatore Bugliaro. Francesco “Art” Fabbricatore, Maurizio Traversari e Flaviano Garritano) sulla Storia locale e la valorizzazione di luoghi, personalità ed eventi storici nel nostro territorio (25 LUGLIO). 


La stringente attualità dell’Intelligenza Artificiale e della comunicazione nell’era digitale, sarà momento di discussioni con il prof. Domenico Talia (UNICAL), presentato da Pier Paolo Cetera e intervistato da un giornalista, in occasione del suo saggio intitolato “Giornalisti robot? L’IA generativa e il futuro dell’informazione” (Guerini e associati), previsto per il 27 LUGLIO sempre alle ore 21:00


Gli incontri sono mediati da giornalisti e lettori, e accompagnati da intermezzi musicali, a cura della GG eventi.


Alle manifestazioni culturali saranno affiancate giornate ecologiche, attività educative e sulla comunicazione empatica a cura dei soci della SOCI@L – no profit.  



Media partner ufficiale dell’evento: L’ArteCheMiPiace 






































©L’ArteCheMiPiace - Blog Arte e Cultura di Giuseppina Irene Groccia 










La nostra sezione Segnalazione Eventi propone notizie e aggiornamenti su mostre, iniziative culturali, appuntamenti artistici e progetti creativi.
Siamo lieti di valutare segnalazioni da parte di enti, artisti, curatori e operatori del settore.
È possibile inviare comunicati stampa o proposte all’indirizzo: gigroart23@gmail.com.

Tutti i contenuti vengono selezionati a discrezione della redazione, in base alla coerenza con la linea editoriale del blog.










Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni. 


E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.

In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



        



















Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato periodicamente, ma senza una cadenza predefinita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 stante  la carenza del carattere QUALIFICANTE della periodicità. [TAR Lazio,sent n° 9841/2017] 
L'autrice declina ogni responsabilità per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post che saranno cancellati se ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.


Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata. 


L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.






Commenti