Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL DELLE LETTeratURE LUNGOMARE DI MIRTO CROSIA (CS) LUGLIO /AGOSTO 2025

Immagine
  PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL DELLE LETTeratURE LUNGOMARE DI MIRTO CROSIA (CS) LUGLIO /AGOSTO 2025 Nel mes e di luglio a partire da Domenica 13 si terrà a Mirto Crosia (CS) la prima edizione - sperimentale – del “ Festival delle  LETTeratURE ”, una kermesse interessata alla divulgazione culturale nella nostra comunità. L’iniziativa è, in parte, interna al Progetto “ Crosia Arena  Summerfest - II edizione ”, patrocinata dall’Amministrazione comunale, sindaco Maria Teresa Aiello e delegato al turismo Antonio Graziani , in collaborazione con la GG Eventi .  La direzione degli eventi è affidata all’Associazione culturale  Soci@l   e al gruppo  Il Solco , pubblicazione periodica di poesia, racconti brevi, grafica e fotografia, con l’attiva partecipazione - come media-partner - di   L’ arteCheMiPiace  e ContempoArte Magazine .  A curare i dettagli sono, rispettivamente, Pier Paolo Cetera , per l’organizzazione, e Giuseppina Irene  Grocci...

Sikelia, la ecfrasi di Vincenzo Cali’ e Maria Teresa Giunta che omaggia la Sicilia

Immagine
  Sikelia, la ecfrasi di Vincenzo Cali’ e Maria Teresa Giunta che omaggia la Sicilia   di Redazione |01|Luglio|2025| ‘Sikelia, tra terra e mare’ , è il nuovo libro che unisce poesia e arte del poeta e della pittrice siciliana Vincenzo Cali’ e Maria Teresa Giunta, curato dalla giornalista Annalina Grasso . Il libro, edito da Smasher di Giulia Carmen Fasolo, vuole essere un omaggio semplice e appassionato ad una Sicilia mitica, senza tempo ed eterna. Se c’è una regione dell’Italia dove i colori non si limitano a finire negli occhi, ma entrano nelle le vene e le ossa, questa è la Sicilia. Nella formazione dell’immaginario del viaggio moderno e dunque del viaggio di turismo, la Sicilia rappresenta una delle destinazioni del Mediterraneo di maggiore interesse in quanto, insieme al meridione d’Italia ha alimentato un immaginario immenso che richiama la classicità e il mito delle origini, l’ideale meta romantica e l’arcaicità. Dal 1861 la Sicilia, ormai parte del Regno d’...