Il Paese delle Meraviglie Presenta una Rassegna d’arte contemporanea nella splendida cornice di Golfo Aranci, vera perla della Sardegna
L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi
Presenta una Rassegna d’arte contemporanea
nella splendida cornice di Golfo Aranci, vera perla della Sardegna
Il progetto "Il Paese delle Meraviglie" nasce con l'obiettivo di sottolineare l'importanza di portare la cultura, nelle sue molteplici forme, al di fuori dei luoghi "istituzionali" tradizionalmente dedicati alla fruizione artistica. Attraverso l'incontro tra arti figurative, teatro, poesia, musica e danza, gli artisti coinvolti animeranno gli spazi unici di Golfo Aranci, trasformando questa incantevole area della Sardegna in un polo culturale capace di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Gli Obiettivi
- Avvicinare il pubblico alla cultura: Il progetto mira a creare una serie di rassegne artistiche all'interno del territorio di Golfo Aranci, utilizzando spazi e location inusuali, lontani dai circuiti culturali convenzionali. Questa scelta intende avvicinare il pubblico alle arti, offrendo esperienze culturali in contesti nuovi e stimolanti.
- Rendere gli spazi parte integrante della vita culturale: Gli spazi scelti per ospitare le manifestazioni artistiche diventeranno punti di riferimento stabili e condivisi per la divulgazione dell'arte e della cultura, contribuendo a creare una rete culturale diffusa e accessibile.
- Sviluppare una forte presenza online: Un aspetto fondamentale del progetto sarà la creazione di un sistema informativo online attraverso i principali social network e piattaforme di condivisione di foto e video. Questa attività di digital P.R. e comunicazione sociale sarà essenziale per promuovere il territorio e le sue iniziative culturali in modo efficace e contemporaneo.
- Coinvolgere e ampliare il pubblico: Il progetto ambisce a raggiungere un pubblico ampio e diversificato, rendendo questi spazi inusuali veri e propri luoghi istituzionali di fruizione culturale. L'obiettivo finale è qualificare Golfo Aranci come un punto di riferimento per l'Arte Contemporanea, rafforzandone l'immagine e l'attrattività come centro culturale innovativo.
"Il Paese delle Meraviglie" rappresenta quindi una sfida affascinante e ambiziosa, volta a ridefinire i confini della cultura e a creare nuove opportunità per la sua diffusione, in armonia con il territorio e le sue peculiarità.
È iniziata il 1° agosto la rassegna d’arte contemporanea curata dal direttore artistico Francesco Dau di Muses Art Gallery, con il patrocinio del Comune di Golfo Aranci.
Tredici artisti, provenienti da diverse esperienze e linguaggi, si confrontano in questa suggestiva cornice, che in questo periodo dell’anno mostra il suo splendore più autentico.
L'evento, che animerà il territorio fino al 15 agosto, offre al pubblico l'opportunità di immergersi in un'esperienza artistica estremamente affascinante, arricchendo l'estate di Golfo Aranci con la bellezza dell'arte contemporanea.
Ma Il Paese delle Meraviglie non si ferma qui. Il progetto proseguirà con un secondo appuntamento imperdibile: il 24 agosto, a partire dalle 21:30, il lungomare di Golfo Aranci ospiterà "Poetizzare sul Lungomare", un evento sempre a cura di Francesco Dau.
Questa serata sarà dedicata all'esplorazione dei sentimenti più intensi e profondi, espressi attraverso la potenza evocativa della parola. In poche espressioni, gli artisti coinvolti sapranno condensare emozioni forti e universali, regalando al pubblico un'esperienza coinvolgente in uno scenario naturale mozzafiato.
Il ciclo di eventi organizzati da Muses Art Gallery rappresenta un'opportunità straordinaria per Golfo Aranci, confermando la sua vocazione a diventare un punto di riferimento culturale per l'arte contemporanea in Sardegna.
Il prossimo appuntamento è con la rassegna che si svolgerà dal 16 al 31 agosto.
Gli artisti interessati alla partecipazione possono candidarsi inviando tre immagini delle loro opere all'indirizzo email musesartgallerymn@gmail.com.
Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni.
E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.
In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento