Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti” X edizione (2025)
L’ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi
Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti” X edizione (2025)
Il Premio ha carattere internazionale, prevedendo la
partecipazione di studenti frequentanti le scuole di istruzione secondaria in
Europa.
Il
Premio è promosso dall’Associazione Culturale Libra
2.0,
con
il patrocinio di
Con la collaborazione di
e il sostegno di
Il fine è promuovere la poesia tra le nuove
generazioni quale importante mezzo espressivo nella complicata fascia d’età che
va dalla pubertà all’età adulta.
Gli adolescenti hanno bisogno di nutrirsi di pensieri
per completare la maturazione della loro mente, sviluppando la riflessione e
l’autoriflessione, il linguaggio, la regolazione dei comportamenti e delle
emozioni.
La poesia è una possibilità in più, poiché attraverso
il processo di creazione poetica i giovani possono ritrovare il piacere di
seguire un processo di maturazione e di sviluppo che non può completarsi
nell’immediatezza di un click.
In tal modo la poesia diventa mappa e guida per
iniziare e terminare futuri processi creativi e di pensiero.
Il concorso è suddiviso in due sezioni:
A) studenti delle scuole medie italiane ed equivalenti
straniere;
B) studenti delle scuole superiori italiane ed
equivalenti straniere.
Il concorso è gratuito, non essendo richiesta alcuna
quota di iscrizione o partecipazione.
SCARICA IL BANDO CLICCANDO QUI
Per iscriversi è necessario leggere il bando e
compilare l'apposito modulo entro il 2 marzo 2025.
L’iscrizione deve essere effettuata attraverso i
moduli Google raggiungibili dal sito del Premio.
Visita la Pagina per le ISCRIZIONI cliccando QUI
Pertanto, non saranno accettate iscrizioni trasmesse
in altre modalità.
Il modulo di iscrizione degli studenti minorenni deve
essere compilato da un genitore responsabile legalmente, che, inviando il
modulo, autorizza l’iscrizione del minore al concorso.
La poesia permette di colloquiare con le stelle, i fiori e le pietre; rende visibile perfino l'invisibile, ma occorre essere semplici, umili, sempre adolescenti per poter abitare il Futuro e l'Infinito.
(Dante Maffia)
L’adolescenza è l’età dell’esplorazione, esplorazione del mondo, esplorazione interiore, per trovare nuove soluzioni a vecchi problemi. La poesia è un mezzo potente per viaggiare su percorsi non ancora battuti e provare il piacere della scoperta.
(Giada Lauretti)
La poesia salverà il mondo!
Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni.
E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.
In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento