Federica Palmarin.. chi non osa, non esiste!
L’ArteCheMiPiace - Cappuccio e Brioche con..
Federica Palmarin
chi non osa , non esiste!
di Alessio Musella |05|Ottobre|2021|
Nasce in una delle città più belle del mondo, Venezia, ma è cresciuta tra l’ Italia e Mauritius, nell’Oceano Indiano.
Fotografa professionista, creativa, curatrice e founder e direttrice di una galleria d’Arte Venice Faktory.
Ha scelto di entrare da protagonista nel sistema arte, aprendo uno spazio tutto suo, proprio perché non ama vincoli e limiti, lei e il suo team scelgono, selezionano, decidono, al di fuori di ogni schema predefinito.
Ogni esposizione a Venice Faktory, che sia una collettiva o una personale, ha indelebile sulla pella la scritta “unconventional”.
A 18 anni entrò in contatto con i grandi maestri della fotografia che furono inesauribile fonte di ispirazione.
Attraverso i suoi scatti ricerca l’ Ignoto, l’ antropocentrismo dell’ essere umano, l’ archetipo e l’ opera d’ arte già presente nell’ umano e nel reale cercando di interferire il meno possibile, ma soprattutto il “non fotografabile”, il political uncorrect.
In uno dei suoi progetti realizzato in Malawi, ha condotto una ricerca antropologica sulle maschere di una società segreta della Tribù degli Chewa, chiamate Nyao.
Ha chiesto loro di reinterpretare i soggetti ritratti, coinvolgendo elementi della cultura occidentale di massa creando di fatto una crasi tra il passato e il presente.
La sua esperienza in campo editoriale e artistico l’ha portato a confrontarsi spesso con la censura.
Ed è stata proprio la volontà di rompere quella censura e collaborare con Artisti senza alcun tipo di filtro che l’ha spinta, come precedentemente accennato, a fondare Venice Faktory. Un vero e proprio laboratorio creativo e espositivo , dove approdano artisti conosciuti e artisti alle prime armi, ma con un unico comune denominatore: la non paura di osare.
Negli anni 90 sono stato impegnato come progettista in Medio Oriente, dove per quasi 10 anni ho fatto la spola tra Arabia Saudita Stati Uniti ed Europa, in ogni mio progetto, già all'epoca, appena possibile inserivo un’opera d’arte.
Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni.
E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.
In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.
Commenti
Posta un commento