La Melodia della Natura nei colori e negli occhi di Marta Mistrangelo

 L’ArteCheMiPiace - Artisti




La Melodia della Natura 

nei colori e negli occhi

di Marta Mistrangelo








di Giuseppina Irene Groccia |15|Maggio|2024|


Una caratteristica comune tra molti artisti è quella di cercare un luogo ideale attraverso il quale poter trovare una dimensione diversa rispetto a quella osservata nella quotidianità. 

Marta Mistrangelo incarna esattamente questo profilo, lei è un'artista dal cuore sensibile che predilige lasciarsi trasportare dalla propria fantasia per dare vita a opere nuove e sempre originali.

In questo universo immaginato, Marta Mistrangelo estrae personalizzazioni dall'osservato che riporta attraverso uno stile fortemente romantico e personale sulle sue tele.

Per lei, sognare fa parte di un desiderio nel quale immaginare un mondo sereno da far rivivere attraverso le sue opere.

I suoi occhi raccontano di un mondo ricco di emozioni belle, di paesaggi animati da una melodia armoniosa, di fiori e distese di prati immensi. La natura, con i suoi dettagli, rinasce grazie ai suoi colori e sembra manifestare una propria personalità, resa possibile dalla sua capacità di ascoltarne la voce silenziosa con una straordinaria sensibilità.





Le sue opere sono filtrate attraverso uno schermo emozionale composto da una sensibilità semplice e autentica. La sua è un interiorità che desidera raccontarsi attraverso le immagini che coglie osservando il mondo, rilasciandole poi in visioni e sensazioni accattivanti.

Sono racconti di istanti che si svelano pronti a evocare memorie e sensazioni nate dalla purezza dell'animo, scaturite dall'esperienza della natura, dalla tavolozza del tramonto o dal dolce soffio del vento.





Il paesaggio, con la sua infinita varietà di forme, fornisce quindi un perimetro naturale alle sue riflessioni estetiche. L’artista fonde in un unico stile pennellate decise e pastose di colore con la tendenza a raccontare la natura, riprendendo l’immediatezza rappresentativa del Naïf e le caratteristiche cromatiche e compositive dell’espressionismo. È così che riesce, grazie alla sua personale interpretazione artistica, a catturare e trasmettere la bellezza e la complessità della natura in opere che risultano essere veri artefici di vivacità e profondità emotiva.







L’autrice ci sorprende con tele che emanano una forza di colori sorprendente, che si manifesta come un potente richiamo alla vita, alla luce e al sole. Ama incastrare sapientemente i livelli cromatici nelle sue creazioni, dando vita a un racconto che parla il linguaggio profondo di un'anima avvolta da una sensibilità cromatica senza eguali. Le opere di Marta sembrano pronte a raccontare emozioni semplici ma profonde; esse trasmettono un messaggio di autenticità e genuinità che colpisce chiunque le osservi.





Pronte a parlare direttamente al cuore dello spettatore, le sue creazioni risvegliano sensazioni e ricordi come vere e proprie finestre per l’anima. Osservandole ci si trova a riflettere sul nostro rapporto con la natura e con il mondo che ci circonda. 

È un chiaro invito alla contemplazione della bellezza, che ci spinge a catturarne l’essenza in un esperienza artistica ed emotiva straordinaria.




La sua arte ci porta a comprendere che una sensibilità visionaria come la sua ci consente di percepire che tutto ciò che sembra inconsistente in realtà possiede una propria anima e vive una sua vita, illuminata da una propria e inconfondibile luce.




















La creatività è un elemento fondamentale per esprimere emozioni, concetti e visioni in modo strettamente personale, ed è proprio questo spirito che ha animato la vita di Marta Mistrangelo, un'artista che ha sempre visto l'arte come un'estensione della sua stessa esistenza. La sua formazione al liceo artistico-musicale in Conservatorio, caratterizzato da una cultura vivace e ricca di opportunità, ha rappresentato un importante tassello del suo percorso creativo. La sua vicinanza con artisti di fama internazionale, come il caso della sua insegnante di filosofia, amica personale del famoso scultore Arnaldo Pomodoro, ha offerto un'esperienza di crescita e stimolo continuo. 





Per lei l'arte non è solo un mezzo per esprimere la sua visione del mondo, ma anche un modo per comunicare con gli altri e per lasciare traccia nel tessuto della società. La sua arte è un riflesso della sua anima, un'espressione spontanea e genuina della sua soggettività. La sua ambizione di affermarsi sempre di più in questo campo non è motivata dalla sete di fama o di successo, ma dalla semplice necessità di esprimere la sua creatività e di condividere il suo mondo interiore con gli altri attraverso l’arte.




Marta Mistrangelo nota per la sua poliedrica versatilità come pittrice, musicista e musicoterapeuta, presenta un percorso formativo ricco di profonda dedizione artistica. Il suo background accademico nel campo musicale, completato da un diploma in musicoterapia, sottolinea la sua vasta gamma di interessi e competenze. Emergendo dagli anni del liceo artistico-musicale, si è distinta per una fervente passione per la storia dell'arte, la fotografia e la pittura, arricchendo la sua esperienza nel 2020 con lo studio diretto delle tecniche pittoriche.



Il suo lavoro come insegnante e terapeuta, specializzato nell'assistenza a individui con difficoltà fisiche e psichiche, ha consentito un profondo esplorare delle sfumature della psiche e dell'animo umano. Questa sensibilità acquisita si riflette chiaramente nelle sue opere d'arte, dove l'artista fonde le influenze dell'impressionismo e dell'espressionismo, innamorata dell'estetica di entrambi i movimenti.



La sua formazione musicale si manifesta attraverso la ritmicità del movimento presente nelle sue opere, creando una dinamica fluida e armoniosa che permea le composizioni pittoriche dell'artista. Come un bravo musicista, che sa modulare il ritmo e la cadenza delle note per creare un'esperienza emotiva coinvolgente, così Marta Mistrangelo usa la pennellata per dare vita a un ritmo visivo che cattura l'attenzione dello spettatore.









Contatti dell’artista 


Email martamistrangelo22@gmail.com

Facebook Marta Mistrangelo 

Instagram marta.art22





































©L’ArteCheMiPiace - Blog Arte e Cultura di Giuseppina Irene Groccia 



Il Blog L’ArteCheMiPiace da l’opportunità ad artisti emergenti ed affermati di usufruire di una vetrina in cui proporre il proprio talento, operando per la promozione e la valorizzazione degli stessi.


Ogni progetto promozionale diffuso sulle pagine di L’ArteCheMiPiace, compreso la presentazione di un portfolio artistico, è soggetto a selezione e comprende approfondimento dei materiali forniti con consulenza, ricerca, redazione e diffusione.



Invia la tua candidatura alla seguente email: gigroart23@gmail.com


Oppure contattaci attraverso questo Form


1. Nome

2. Email

3. Testo


   





Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni. 


E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.

In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



        















Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato periodicamente, ma senza una cadenza predefinita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001 stante  la carenza del carattere QUALIFICANTE della periodicità. [TAR Lazio,sent n° 9841/2017] 
L'autrice declina ogni responsabilità per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post che saranno cancellati se ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.


Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata. 


L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.




Commenti